• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 13:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avezzano: strade fucensi ai Comuni, passaggio da condividere.

Pubblicato da Redazione
domenica, 11 Agosto 2013 - 10:57
in Politica

AVEZZANO (AQ): – Comune pronto a collaborare con la Provincia, ma non a caricarsi l’onere della manutenzione dei quasi 47 km di strade fucensi per un costo di quasi 500mila euro l’anno. “Prendiamo atto del mezzo passo indietro dell’amministrazione Del Corvo”, affermano gli assessori Roberto Verdecchia e Gino Di Cicco, “rispetto alla vecchia disposizione unilaterale (n. 43 del 21 settembre 2010) mirata a passare le strade fucensi ai Comuni senza prevedere il corrispettivo budget per la manutenzione, (come prevedeva il protocollo d’intesa non ratificato), ma per trovare una soluzione condivisa, la Provincia deve tornare al punto di partenza. I Comuni non sono nelle condizioni di assumersi ulteriori oneri per le strade, poiché i tagli del governo rendono difficoltoso già intervenire sulle vie di competenza”. Quella procedura adottata tre anni fa, infatti, è stata bocciata ufficialmente dal consiglio comunale (15/7/2013) presieduto da Domenico Di Berardino, poiché incompleta e in contrasto con il codice della strada. Alla base del rigetto dell’atto amministrativo la violazione dell’articolo 4, comma 2, del codice della strada che impone la condivisione tra gli enti interessati, mai avvenuta, l’inesistenza del verbale di consegna e del passaggio di proprietà. No alle decisioni unilaterali, ma porte aperte al confronto finalizzato a trovare una soluzione condivisa per superare un problema irrisolto da anni che crea pericoli e disservizi soprattutto per gli agricoltori dell’area fucense, colonne dell’economia marsicana, nonché per tutti gli utenti delle vie. “Il Comune di Avezzano”, aggiungono gli assessori, “consapevole delle criticità e delle difficoltà degli agricoltori del Fucino, è ovviamente disponibile, nell’interesse pubblico, a un’eventuale proposta della Provincia di consegna in gestione delle strade fucensi a un unico Ente, ma con un accredito annuale di fondi ad hoc. Ciò in applicazione del principio costituzionale dell’obbligatorietà-sussidiarietà di garantire la copertura finanziaria delle spese riguardanti le funzioni trasferite, contenuto anche nella recente legge regionale per la gestione delle strutture idrauliche e delle strade interpoderali affidate dalla Regione al Consorzio di bonifica”. Comune di Avezzano, quindi, pronto a confrontarsi con la Provincia unitamente agli altri Comuni sulle strade fucensi, ma attraverso un confronto aperto e con il coinvolgendo di tutte le amministrazioni dell’area ex lago, per delineare una strategia utile per arrivare a una soluzione condivisa ed equa per tutti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fs Italiane, Trenitalia: altri due treni Pop sui binari d’Abruzzo
Ambiente

Velocizzazione ferroviaria Pescara-Roma: sindacati confederali ribadiscono necessità intervento modernizzazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:36
Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 
Cronaca

Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:29
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Politica

Sanità: presidente Comitato ristretto sindaci, Biondi, replica sindaco Tagliacozzo 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:12
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari
Attualità

Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp