• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 01:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Approda in Abruzzo il concorso Comuni Fioriti 2013

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Agosto 2013 - 13:44
in Eventi

ARI (CH): – Dopo la prima tappa di Trento, Lunedi’ 12 agosto l’Auto Giuria del Concorso Comuni Fioriti 2013 approda in Abruzzo, ad Ari (Ch), Fossa e Pesocostanzo, questio ultimi due comuni dell’aquilano. Promossa da AsProFlor-Associazione Nazionale Produttori Florovivaisti l’iniziativa e’ giunta alla settima edizione e vede quest’anno competere 150 Comuni su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo e’ di promuovere un turismo anti-crisi all’insegna del verde e delle tipicita’ locali. Partner per l’edizione 2013 e’ Suzuki Italia Spa, che ha messo a disposizione l’auto che in questi mesi accompagna le commissioni di valutazione in giro tra i comuni piu’ belli d’Italia e i circoli di golf piu’ esclusivi del territorio. La giuria visita i Comuni partecipanti e li valuta non solo sulla base degli spazi verdi, ma anche sull’aspetto generale e sull’accoglienza. La sfida si gioca a colpi di fiori e verde: i giudici infatti tengono conto sia della qualita’ e della quantita’ della decorazione floreale sia delle iniziative territoriali di sensibilizzazione e di promozione dell’ambiente. Il Concorso e’ anche l’occasione per rivelare le “Case e i balconi fioriti” che colorano il nostro territorio e i tanti “Fiori all’occhiello” dei Comuni Italiani: spazi caratterizzati da una fioritura originale e fuori dall’ordinario. Novita’ di questa edizione e’ l’inedita sezione del Concorso “Campi da Golf Fioriti”, presentata al Royal Park I Roveri di Fiano Torinese, e che vede sfidarsi alcuni tra i migliori green d’Italia. Per scoprire a chi verra’ consegnato il “trofeo” bisogna pero’ aspettare il 12 Ottobre, quando a Savigliano i vincitori saranno premiati con una fornitura del valore di 3.000 euro di piante e fiori (e la menzione sulla guida distribuita in 100.000 copie in tutt’Italia). La premiazione sara’ preceduta dall’elezione di Miss Comuni Fioriti, in programma a Limone Piemonte Venerdi’ 11 Ottobre. Dopo un prima fase di sperimentazione a livello locale – affermano gli organizzatori in una nota – il Concorso e’ diventato un immancabile appuntamento per tutte le amministrazioni nazionali, stimolandole nel corso degli anni a specializzare la propria vocazione turistica grazie all’ importante valore aggiunto dato dal verde, dai fiori e dagli itinerari naturali, unite dalla condivisione del motto “Fiorire e’ accogliere”. “Anche quest’anno si conferma l’eccezionale successo di un’iniziativa che vede 150 paesi e citta’ a scommettere sui fiori e sul verde per promuovere il territorio e puntare ad un marketing turistico innovativo, privilegiando la sinergia tra ambiente, accoglienza e itinerari naturali”, dichiara il presidente di AsProFlor Renzo Marconi. “Attraverso il nostro progetto vogliamo dimostrare che ci sono tante risorse da rilanciare ? prosegue Marconi ? e che anche in tempi di crisi economica, nel nostro bellissimo Paese, un turismo sostenibile e vincente è ancora possibile. La nostra Guida ai Comuni Fioriti d?Italia intende infatti accompagnare il visitatore nella pianificazione di itinerari tra mete note e nuove destinazioni da scoprire e rilanciare”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina
Arte

Cabina culturale: a Castelnuovo gli scatti di Debora Panaccione, il blues di Breezy Rodio e la buona cucina

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:41
Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”
Cultura

Paesi Narranti: a Tione degli Abruzzi il quarto appuntamento del progetto “A Passi di Vita”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:15
“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II
Arte

“Quota Mille” a San Pietro della Ienca, luogo caro a Giovanni Paolo II

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 17:34
Al ridotto del Teatro comunale, asta di beneficenza con i quadri di Lucio Paolucci
Arte

Il 6 Giugno 2022 asta di beneficienza con le opere di Lucio Paolucci

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 15:29

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati