• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 10:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: concorso L’Aquila, ultimate procedure per 300 posti.

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Agosto 2013 - 16:47
in Economia

ROMA: – Negli Uffici del Dipartimento della Funzione Pubblica si sono conclusi i lavori della Commissione Interministeriale Ripam, che ha proceduto all’assegnazione dell’ultimo posto disponibile nell’ambito del concorso per l’assunzione di 300 unita’ di personale da assegnare ai comuni del post terremoto aquilano del sei aprile 2009. La Commissione e’ coordinata dal Capo Dipartimento della Funzione Pubblica e composta dai rappresentanti della Ragioneria Generale dello Stato e del Ministero dell’Interno. Tutte le fasi di selezione – afferma una nota dell’ufficio stampa del ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione – sono state seguite in maniera esemplare dal Formez con procedure trasparenti ed efficaci che nella loro rapidita’ hanno dimostrato capacita’ concreta di semplificazione. In meno di un anno dalla pubblicazione del Bando, avvenuta l’11 settembre 2012, si sono concluse le procedure per l’assegnazione di tutti i posti a concorso, rispettando gli impegni assunti dall’allora ministro Barca, per conto del Governo, con il Comune dell’Aquila, i 56 Comuni del Cratere e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, destinatario di 100 delle 300 unita’ assegnate. Gia’ la chiusura della fase selettiva (febbraio 2013) e la successiva nomina dei vincitori (marzo 2013) avevano segnato un record europeo: in meno di sei mesi dalla pubblicazione del Bando oltre il 90% dei vincitori erano stati proclamati. La riserva prevista dall’art.1 del Bando, a tutela dei precari gia’ impegnati nella ricostruzione, e’ stata applicata fino ad esaurimento di tutti i posti disponibili per i riservatari. Definita la fase di assegnazione, la Commissione Interministeriale procedera’ a eventuali nuove assegnazioni richieste dagli Enti interessati, attingendo dalle graduatorie degli idonei ancora disponibili, secondo l’ordine di merito. Forte e’ l’auspicio che ora altre amministrazioni, a partire da quelle abruzzesi, attingano alle graduatorie con le quali sono stati individuati, nella totale trasparenza, le migliori competenze emerse tra ben 37.000 partecipanti. “Esprimo soddisfazione per la conclusione in tempi rapidi delle procedure per l’assegnazione di 300 unita’ ai comuni del post terremoto aquilano – afferma il ministro per la PA e Semplificazione Gianpiero D’Alia – un segnale positivo da prendere come esempio affinche’ tutte le Pubbliche Amministrazioni lavorino in totale trasparenza e utilizzino le graduatorie del concorso senza ripetere nuove procedure concorsuali”. “Con particolare soddisfazione deve essere accolta la notizia della conclusione delle procedure del concorso pubblico che corona il complesso degli interventi necessari per accelerare il processo di ricostruzione – commenta il ministro per la Coesione territoriale, Carlo Trigilia -. E’ un fatto importante che conferma la capacita’ operativa del personale dell’Amministrazione nel rispondere alle esigenze della popolazione del territorio colpito dal sisma del 2009″.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Inps: Pd, assunzione prioritaria dei lavoratori del contact center, vanno internalizzati con clausola sociale
Cronaca

Call center: Pezzopane (Pd), con pubblicazione bando Inps inizia fase storica. Lavoriamo per internalizzare tutti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 20:59
Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
Adsu L’Aquila: erogate altre 274 borse di studio, “premiati” tutti gli aventi diritto, 1302 universitari
Cronaca

Adsu L’Aquila: via libera a erogazione di 1.221 borse di studio per anno accademico 2021-2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:41
Americo Di Benedetto e Il Passo Possibile piangono la scomparsa di David Sassoli
Attualità

Consigliere regionale Di Benedetto: tutelare posizioni lavoratori della Clean Service srl

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:23
Covid, Cts: nessun via libera a ristoranti aperti la sera
Cronaca

Covid: al via domande per indennizzi a lavoratori e imprese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:49

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati