• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 11:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: isolato a L’Aquila raro germe meningite in poche ore.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Agosto 2013 - 20:15
in Eventi

L’AQUILA: – Un germe rarissimo, causa di meningite, individuato a tempo di record (ore invece che giorni), la corsa contro il tempo, la terapia appropriata e la paziente fuori pericolo. Un piccolo capolavoro, all’ospedale San Salvatore, ‘firmato’ dal laboratorio analisi in collaborazione col reparto malattie infettive dell’ospedale di L’Aquila. Il laboratorio analisi, diretto dalla dr.ssa Simonetta Santini, e’ riuscito, con un anticipo di 24 ore rispetto ai metodi tradizionali, a isolare un rarissimo caso di meningite, Streptococcus pyogenes, grazie a uno strumento molto sofisticato, chiamato Maldi-Tof, di cui l’ospedale, per primo in Abruzzo, e’ stato dotato da un anno in prova. La paziente, proveniente da un altro ospedale abruzzese, era arrivata l’altro ieri al San Salvatore. Grazie alle tempestivita’ nella identificazione del germe, causa della meningite, la donna di 41 anni ora si avvia verso la completa guarigione. Ricoverata e trattata subito con adeguata terapia dal reparto Malattie Infettive, diretto dal dr. Alessandro Grimaldi, sta molto meglio e dovrebbe essere dimessa entro la fine della settimana. Decisive, ai fini del buon esito del caso, le sofisticate tecnologie e il perfetto lavoro in sinergia del personale del Laboratorio analisi e Infettive. La moderna tecnica, legata all’impiego della strumentazione d’avanguardia, ha consentito di isolare il rarissimo germe, streptococcus pyogenes, causa di meningite solo nell’1% dei casi di tutte le meningiti batteriche. L’individuazione di questo agente batterico, con un arco di 24 ore di anticipo rispetto alle ordinarie procedure, e’ stato un fattore che ha fatto la differenza. Nell’immediato, infatti, quando arriva un paziente con un’infezione grave ma dalle cause da accertare, si ricorre subito ad antibiotici ad ampio spettro che assicurano una copertura generica. Se pero’ non si conosce il germe alla base dell’infezione, l’antibiotico agisce ‘alla cieca’ e rischia non di rado di essere inefficace. Molti germi, infatti, sono resistenti agli antibiotici e, se non si individua tempestivamente e con certezza la causa, il paziente puo’ correre pericolo di vita. “Lo streptococcus pyogene”, dichiara la dr.ssa Santini, “e’ stato isolato rapidamente grazie all’impegno di batteriologia del Laboratorio analisi e dei colleghi di Malattie infettive. Questo germe e’ il noto agente di faringite acuta ma molto raramente e’ causa di meningite. In un altro caso recente, peraltro, dovuto ad ascesso cerebrale in un adulto, la tecnica maldi-Tof ha permesso una rapida identificazione del germe e la soluzione del caso”. Due eventi che hanno proiettato il presidio di L’Aquila, in virtu’ del moderno macchinario e del puntuale lavoro dello staff, in primo piano in Abruzzo nell’investigazione batteriologica in termini di velocita’ e, quindi, di guarigione dei pazienti, sottolinea la Asl in una nota.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”
Ambiente

Archeologia e onoterapia a Sante Marie con il “Viaggio nei 5 sensi”

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:56
Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione
Ambiente

Scanno ospita festa del Respiro con i 25 Borghi italiani dell’associazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:50
L’Aquila Rugby:  “Responsabilità ovale” realtà  formativa per atleti e tecnici con Massimo Mascioletti
Attualità

L’Aquila Rugby:  “Responsabilità ovale” realtà  formativa per atleti e tecnici con Massimo Mascioletti

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:37
Delegazione della Nobile Contrada dell’Aquila di Siena alle celebrazioni liturgiche per la solennità di San Bernardino
Eventi

Delegazione della Nobile Contrada dell’Aquila di Siena alle celebrazioni liturgiche per la solennità di San Bernardino

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:53
Apprendimento musicale nei bambini: cosa sapere e consigli per i genitori
Eventi

Famiglia e natalità, all’Aquila convegno con Malagola e Coghe

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:21

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati