• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 21:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musica: “Pietre che cantano” quest’anno a Ocre, Rocca di Mezzo, Tione degli Abruzzi, Francavilla al Mare.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Agosto 2013 - 15:07
in Cultura

Torna anche quest’anno dal 7 al 24 agosto “Pietre che cantano” XIV Festival internazionale di musica nei comuni di OCRE, ROCCA DI MEZZO, TIONE DEGLI ABRUZZI, FRANCAVILLA AL MARE.
L’inaugurazione del Festival è per mercoledì 7 agosto 2013, ore 20 ad Ocre, Monastero di S. Spirito, con il recital di uno dei massimi protagonisti del pianismo internazionale, Alexander Lonquich.

 
Di seguito il programma completo.

1. Ocre, Monastero di S. Spirito
Mercoledì, 7 agosto 2013 – ore 20
CONCERTO INAUGURALE
Recital del pianista
ALEXANDER LONQUICH
Musiche di Janá?ek, Schumann, Debussy
Cena – degustazione dopo concerto
a cura del Monastero Fortezza S. Spirito

2. Ciclo Abruzzo primitivo, Abruzzo del mito I
Tione degli Abruzzi, Le Pagliare
Venerdì 9 agosto – dalle ore 16 al tramonto
LE PAGLIARE RITROVATE
Convivio della memoria in quattro tempi
CESARE CHIACCHIARETTA, FISARMONICA E BANDONEON
GIAMPAOLO BANDINI, CHITARRA
Canti e balli popolari, dall’Abruzzo al mondo latino-americano
VERONICA VISENTIN, BAROLOMEO GIUSTI, LETTURE
Testi di Lelj, Sabatini, Rumiz
L’8 agosto, a Rocca di Mezzo, presentazione
dell’e-book I Canti della Fanciullezza di Bruno Sabatini – IDEdizioni
con Marco Presutti , l’autore e l’editore
Finanziato dal Programma Comunitario IPA Adriatico – Progetto Archeo.S.

3. Ciclo Verdi I
Rocca di Mezzo, Palazzetto Sebastiani
Domenica 11 agosto – ore 21.15
GALA VERDIANO
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
MARCELLO BUFALINI, DIRETTORE
Sinfonie, Arie e Duetti da
Luisa Miller, La Traviata, Il Trovatore, Aida, Don Carlo
Giovanna d’Arco, Il Corsaro, Un ballo in maschera, I Vespri siciliani
LI KENG, SOPRANO / PIERO TERRANOVA, BARITONO
In collaborazione con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese
Alle ore 18, WV – Opera e Risorgimento
presentazione del programma
con Francesco Sanvitale e Marcello Bufalini
al termine brindisi con il ROSSO GARIBALDI di Tommaso Carulli

4. Ciclo Abruzzo primitivo, Abruzzo del mito II
Ocre, Monastero di S. Spirito
Martedì , 13 agosto 2013 – ore 18
In occasione della Mostra
“La Sapienza risplende- Madonne d’Abruzzo tra Medioevo e Rinascimento ”
allestita al Monastero di S. Spirito
dalla Soprintendenza Patrimonio Storico Artistico
ed Etnoantropologico dell’Abruzzo
DEVOTE PASSIONI
Introduce FRANCESCO ZIMEI
ENSEMBLE MICROLOGUS
Canti e balli delle feste religiose
all’Aquila tra Medioevo e Rinascimento
Brani in prima esecuzione moderna a cura di Francesco Zimei
in collaborazione con l’Istituto Abruzzese di Storia Musicale
Finanziato dal Programma Comunitario IPA Adriatico – Progetto Archeo.S.

5. Ciclo Abruzzo primitivo, Abruzzo del mito III
Rocca di Mezzo, Palazzetto Sebastiani
Sabato 17 agosto – ore 19
D’ANNUNZIO E LE ARTI
Il cenacolo di Michetti, Tosti, D’annunzio, Barbella, D’Antino
Una lezione con musica di
MARIA GRAZIA TOLOMEO, STORICA DELL’ARTE
Interventi musicali di
VALENTINA COLADONATO, SOPRANO / LUISA PRAYER, PIANOFORTE
Musiche di Tosti, Respighi, su testi di D’Annunzio

6. Ciclo Verdi II
Rocca di Mezzo, Palazzetto Sebastiani
Mercoledì 21agosto – ore 19
METAMORFOSI
Verdi e Wagner nello specchio di Liszt e D’Annunzio
Reading musicale
DOMENICO DI LEO, PIANOFORTE
MICHELE SUOZZO, LETTURE
Musiche di Liszt, testi di D’Annunzio, N. Ginzburg, C. Boito

– Il Quartetto di Cremona: Cristiano Gualco, Paolo Andreoli, violini.

7. Ciclo Verdi III
Rocca di Mezzo, Palazzetto Sebastiani
Giovedì 22 agosto – ore 21,15
IL QUARTETTO DI VERDI
Concerto del
QUARTETTO DI CREMONA
Cristiano Gualco, Paolo Andreoli, violini
Simone Gramaglia, viola, Giovanni Scaglione, violoncello
Musiche di Verdi, Boccherini, Beethoven

8. Ciclo Abruzzo primitivo, Abruzzo del mito IV
Francavilla al Mare, Anfiteatro del Convento Michetti
Sabato 24 agosto – ore 23
ABRUZZO TERRA VERGINE
Concerto di
VALENTINA COLADONATO, SOPRANO / LUISA PRAYER, PIANOFORTE
Musiche di Tosti, Respighi, Pizzetti,
Testi di D’Annunzio
In collaborazione con il Festival A Cena con gli Artisti
di Francavilla al Mare

www.pietrechecantano.it
info@pietrechecnatno.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Alla scrittrice e giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio di letteratura “Racconti Abruzzo-Molise 2018”
Cultura

Università della Terza età: il 10 febbraio conferenza della scrittrice Monica Pelliccione su Margherita d’Austria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 11:59
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25
Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere
Arte

Sulmona: una città per tutti con una guida turistica facile da leggere

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:19
Simonetta Cheli dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ai Mercoledì della Cultura UnivAQ
Cultura

Simonetta Cheli dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ai Mercoledì della Cultura UnivAQ

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Febbraio 2023 - 17:01
“Premio Lettere d’Amore”: Stevka Smitrain vince la XX edizione
Attualità

A Torrevecchia Teatina XXIII Edizione “Premio Internazionale Lettera D’Amore”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:26

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp