• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 09:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Assergi (AQ): conferimento “La Stele della Ienca” al prof. Zichichi.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Agosto 2013 - 15:13
in Cultura

L’AQUILA: – Si svolgerà domenica 11 Agosto la dodicesima edizione della manifestazione”Ci vediamo alla Ienca”, organizzata dal’Associazione culturale “San Pietro della Ienca” e sostenuta dal Comune dell’Aquila, che prevede una serie di iniziative religiose, culturali e ricreative che si svolgeranno nell’arco di tutta la giornata.
La cerimonia liturgica sarà celebrata dall’Arcivescovo, Monsignor Giuseppe Petrocchi, e dal Vescovo ausiliare, Monsignor Giovanni D’Ercole, nello scenario incantevole del Borgo di San Pietro della Jenca e nei luoghi che furono tanto cari al Beato Giovanni Paolo II.
La manifestazione avrà il suo momento centrale quando sarà conferito al professor Antonino Zichichi il Premio ” La stele della Ienca”, per la sua straordinaria attività scientifica e culturale svolta in ambito internazionale e per il suo legame con L’Aquila e con i Laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare del Gran Sasso.
Il professor Zichichi è stato grande amico personale del Beato Giovanni Paolo II ed anche teorico del superamento della contrapposizione tra fede e scienza. Proprio in questo risiedono le ragioni del conferimento del premio.
La manifestazione rientra in modo significativo nel progetto complessivo di promozione turistico-culturale della Città e del suo comprensorio. Progetto che l’assessorato comunale al turismo sta sviluppando in questi mesi e che vede nel settore  del turismo religioso un elemento centrale ed originale dello sviluppo economico e della valorizzazione del territorio.
La montagna del Gran Sasso, con le sue bellezze naturalistiche e con i suoi borghi incontaminati e intrisi di storia e di spiritualità, rappresenta infatti un patrimonio da valorizzare e un prodotto turistico di straordinario valore, da poter offrire a quel mondo di fedeli e di turisti che percorrono l’asse del turismo religioso compreso tra Assisi e San Giovanni Rotondo, finora senza mai fermarsi a L’Aquila. Una sfida da raccogliere dunque, avendo gli elementi giusti per aspirare a un ruolo di primo piano in questo settore.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare
Cultura

Caffè letterario a piazzetta del Sole a L’Aquila con Poesiafemminilesingolare

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:04
Mostra “Nuove acquisizioni” al MuNDA dal 23 Settembre al 1° Novembre 2023
Arte

Mostra “Nuove acquisizioni” al MuNDA dal 23 Settembre al 1° Novembre 2023

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:41
Per Giornate Europee Patrimonio 2023 “Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso”
Arte

Per Giornate Europee Patrimonio 2023 “Patrimonio InVita. Quando il Cinema racconta se stesso”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 12:29
Giornate europee Patrimonio: iniziative Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio province Chieti e Pescara
Ambiente

Giornate europee Patrimonio: iniziative Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio province Chieti e Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 11:37
“Monte Corno” iniziate riprese docufilm epica impresa Francesco De Marchi
Ambiente

“Monte Corno” iniziate riprese docufilm epica impresa Francesco De Marchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 11:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp