• Ascolta la radio
mercoledì 1 Febbraio 2023 - 03:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pizzoli (AQ): il Sindaco Angela D’Andrea, sono per un’amministrazione trasparente.

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Luglio 2013 - 08:57
in Politica

Pubblichiamo integralmente una lettera aperta indirizzata agli abitanti del Comune di Pizzoli dal Sindaco Angela D’Andrea che non ci sta alle strane imposizioni per la sua cautela.
Cari concittadini,
mi rivolgo direttamente a Voi perché ho avvertito la necessità di metterVi al corrente di quanto sta avvenendo in Comune.
È ormai chiaro a tutti che non esistono più, in questa maggioranza, i presupposti per andare avanti.
Sono venuti meno i requisiti di orgoglio, libertà e senso civico ai quali ho pensato di poter dedicare il mio entusiasmo e senza i quali non c’è dignità per un’ amministrazione costretta ad un equilibrio impossibile, condizionata dai personalismi, ai quali non ho voluto, non voglio e non vorrò mai subordinare il mio lavoro ed il bene di Pizzoli.
È moralmente inaccettabile dover ogni giorno riconquistare il pieno mandato conferitomi dagli elettori, avversato fin dall’inizio, con ogni mezzo, e governato da logiche che non posso e non voglio accettare.
Ogni mio sforzo e’ stato vanificato, ogni accordo disatteso.
Con parte della giunta, non ci siamo persi d’animo, ed abbiamo portato avanti i  tanto voluti Gruppi di Lavoro – ai quali coloro, che li hanno fortemente richiesti, non hanno mai partecipato – concludendo molte cose.
Ma gli ultimi eventi hanno segnato una brutta pagina dell’attività amministrativa.
Concordo nel sostenere che il Consiglio comunale è sovrano nelle scelte,  che si può sbagliare in buona fede, ma quando si concordano delle soluzioni che coniugano i principi con la legalità e queste vengono completamente ribaltate, nonostante ogni mio avvertimento, la mia assenza in consiglio,  i pareri contrari degli uffici preposti e senza una strategia che metta al riparo l’Ente e gli stessi consiglieri da probabili conseguenze contabili, è evidente che qualcosa si è inceppato.  Non ci sto! Ho fatto quello che un Sindaco deve fare come rappresentante legale dell’Ente e come garante dei cittadini e dei consiglieri.
Ho chiesto un parere alla Corte dei Conti: se è tutto a posto si procederà secondo gli indirizzi, altrimenti si potrà revocare l’atto senza gravi conseguenze.
Ebbene questo non è stato gradito. Qualcuno ha voluto, strumentalmente, interpretare la mia cautela come una sorta di lesa maestà, ma io sono fermamente convinta che il nostro paese, che vanta una grande tradizione di civiltà democratica, non possa e non debba far riferimento a principati, a padri-padroni e a rendite di posizione. Questa mia autonomia di giudizio è stata intesa come un affronto grave e allora è stato impartito l’ordine di consorteria:  tenersi pronti all’ammutinamento.
Ma se, come  sostenuto da coloro che hanno comunque deliberato, è tutto regolare, perché tanto accanimento?
Cari concittadini, se ho deluso perché l’aspettativa era far passare “cose strane” sono contenta di aver deluso.
La mia coscienza e’ a posto e se devo tornare a casa anticipatamente ci torno, amareggiata ma serena, non senza, però, aver prima lottato fino allo stremo per l’affermazione del principio della trasparenza amministrativa e del bene comune, contro i personalismi e gli interessi di ogni genere.
Ho lavorato con il cuore,  con la coscienza di aver riversato ogni energia per ottenere i migliori risultati in un momento politico ed economico di estrema difficoltà.
Non mi sono discostata dal programma elettorale per il quale siamo stati eletti e, nel frattempo, ho portato avanti una attività post-terremoto molto impegnativa.
Penso di aver fatto scelte importanti,  orientate all’efficienza amministrativa e soprattutto al rispetto di una retta etica politica, nei contenuti, nelle scelte e nei comportamenti.
In questo periodo si sono concluse cose importanti ed avviati programmi di cui sono orgogliosa e di cui si vedranno i frutti. L’impegno è stato assoluto.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che in questi anni mi hanno aiutato con passione ed amicizia, tutti quei dipendenti e collaboratori che hanno operato con professionalità e competenza.
Ringrazio tutti i Sindaci dell’Area n. 2 con i quali abbiamo condiviso un nuovo livello amministrativo di collaborazione e di Unione per far pesare di più il nostro territorio.
Ringrazio soprattutto Voi cari concittadini di Pizzoli che costituite la causa ed il fine di tanto impegno e che ogni giorno mi dimostrate il Vostro affetto.
Cordialmente
Angela D’ Andrea

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Sospiri e Santangelo: “Valutiamo interventi su crisi energetica”
Ambiente

PNRR: Campitelli, Ok ad Avviso su progetti di produzione di idrogeno in aree industriali dismesse

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 17:37
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Evidenza

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi martedì 31 Gennaio

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 17:27
Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti
Ambiente

Ricostruzione Pineta dannunziana: Fondazione Alberitalia al fianco Comune e Comitato esperti

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:07
Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi
Ambiente

Parte da Giulianova, la stagione nazionale del ciclismo Csi

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 16:00
Palumbo, chiesto incontro a Comune e Ater su recupero dell’ex asilo Campanella
Ambiente

Palumbo: rinviata approvazione mega appalto per gestione energetica comunale

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:47

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp