• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Indagine Excelsior: i programmi di assunzione delle imprese abruzzesi per il 2013

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Luglio 2013 - 16:36
in Economia

ABRUZZO: – Il CRESA rende noti i risultati dell’indagine sui programmi di assunzione per l’anno 2013 del Sistema informativo Excelsior condotta da Unioncamere e Ministero del Lavoro su un campione di imprese private dell’industria e dei servizi con almeno un dipendente in media nel 2010. In Abruzzo sono 17.070 gli occupati per i quali si prevede l’attivazione di un nuovo contratto di lavoro nel 2013. L’incidenza regionale dei nuovi contratti di lavoro subordinato stagionale e non (81,3%) è superiore alla media italiana (75,2%) e allineata a quella del Mezzogiorno (81%), il peso delle assunzioni con contratti interinali (9,1%) è intermedio tra il valore nazionale (11,4%) e quello ripartizionale (6,1%). I nuovi contratti di collaborazione rappresenteranno una quota (9,5%) del totale delle assunzioni che si prevede verranno effettuate nel 2013 sensibilmente inferiore alla media nazionale (13,5%) e a quella del Sud e Isole (12,9%), dovuta principalmente alla minore incidenza dei contratti a progetto (Abruzzo: 6,3%; Italia: 8,8%; Mezzogiorno: 9,4%).
Si osserva una maggior incidenza dell’attivazione di contratti di lavoro dipendente a Teramo (86,7% del totale provinciale), di lavoro interinale a Chieti (14%), di contratti a progetto all’Aquila (9,8%) e di altri contratti di collaborazione non alle dipendenze a Pescara (4,4%).
Considerando i movimenti relativi ai soli nuovi contratti di lavoro dipendente, a fronte di 13.880 assunzioni, si prevedono 21.460 uscite da mondo del lavoro con un saldo pari a -7.580 unità. La dinamicità della realtà regionale è superiore a quella media nazionale ma il saldo è in regione peggiore di quello che si osserva a livello nazionale (Abruzzo: -3,4%; Italia: -2,2%). A livello provinciale le peggiori previsioni riguardano Pescara (-4%), seguono Teramo (-3,5%), L’Aquila (-3,2%) e Chieti (-3%).
Le assunzioni non stagionali con contratto di lavoro dipendente rappresenteranno in Abruzzo il 45,5% del totale e il 55,9% di quelle che verranno effettuate con contratti di lavoro dipendente, valori entrambi sensibilmente inferiori a quelli medi nazionali (rispettivamente 49% e 65,2%) e ripartizionali (47,2% e 58,2%). A livello provinciale sono Teramo e L’Aquila a presentare quote inferiori a quelle medie regionali.
Per quanto riguarda infine le assunzioni non stagionali di giovani (fino a 29 anni), le previsioni allineano l’Abruzzo alla media nazionale e del Sud e Isole (rispettivamente 32% contro 32,8% e 31,4%). Particolarmente critica a livello sub regionale è la previsione riguardante l’Aquila (20,2%).
“Il saldo negativo riguardante il lavoro dipendente – ha commentato il presidente del CRESA Lorenzo Santilli – non è confortante e lo è tanto meno se si considera che la molteplicità dei dati nasconde realtà occupazionali spesso caratterizzate da crescenti fragilità legate alle difficoltà del sistema delle imprese. Va comunque considerato che la dinamicità dell’offerta di lavoro, pur portando a risultati negativi, denota la grande volontà, tenacia e determinazione degli imprenditori abruzzesi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila
Attualità

Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:10
Turismo: dal Ministero in arrivo webinar su 2 misure PNRR di oltre 2 miliardi
Attualità

Turismo: dal Ministero in arrivo webinar su 2 misure PNRR di oltre 2 miliardi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:41
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Ambiente

PSR Abruzzo: 18 mln di euro per investimenti aziende agricole: pubblicato bando rilancio e redditività

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Febbraio 2023 - 19:11
Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso
Economia

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Febbraio 2023 - 11:06
Taglio bollo auto, il progetto di legge firmato da Taglieri (M5S): “Nuovo impulso all’automotive e alla mobilità sostenibile”
Economia

Poste Italiane: in Abruzzo grazie ai servizi digitali pagamento del bollo auto facile e veloce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Gennaio 2023 - 17:30

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp