• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 10:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli anziani cercano di dare decoro al paese, mentre c’è chi fa la discarica nel Parco.

Pubblicato da Redazione
martedì, 23 Luglio 2013 - 16:51
in Cronaca

PAGANICA (AQ): – di Raffaele Alloggia – Dopo il terremoto del 6 aprile 2009, come ogni anno, un nutrito gruppo di soci del Circolo Sociale Anziani di Paganica, questa mattina di buon’ora si sono dati appuntamento “al cortile delle suore” o meglio al Cortile Duca Costanzo del palazzo omonimo, con lo scopo di ridare sia al luogo che all’adiacente piazza principale del paese e la settecentesca fontana, la dignità di una volta se non fosse altro, per la loro antica bellezza, almeno per una parte piccola del centro storico. Armati di carriole, badili, rastrelli, zappe e gli assordanti ma indispensabili decespugliatori, in poche ore hanno cambiato il volto a quel luogo abbandonato anche se quotidianamente molto trafficato. Alte erbacce e fusti di arborei nati ai bordi della piazza e della chiesa parrocchiale, rendevano quasi irriconoscibile l’ambiente in particolar modo ai nostri emigranti che sono tornati e ritorneranno per le vacanze estive. Carriole e carriole di terriccio sceso dalla parte alta del paese in seguito alle frequenti piogge di questi giorni che hanno completamente ostruito le caditoie. Ma mentre gli anziani tendono di - Rifiuti ingombranti abbandonati lungo il torrente "Raiale".restituire il decoro al cuore del loro paese, a qualche chilometro di distanza in una delle più belle valli del comprensorio aquilano dove scorre il torrente Raiale, tra il Santuario della Madonna D’Appari e la Fontana dell’omonima Valleverde, c’è una discarica a cielo aperto, che se pur vero, ovunque essa sia è una cosa disgustosa , spregevole e incivile, tra l’insenatura di quelle rocce in quell’angolo di paradiso, nella porta del parco del Gran Sasso, è un vero pugno al cuore. Tra un mese circa, quel tratto di strada provinciale, non essendoci il sentiero che costeggia il torrente Raiale, sarà percorso da un serpentone di persone che parteciperanno al “Percorso della Pace e del Perdono”, che partendo al mattino da San Pietro della Jenca, arriverà il pomeriggio al piazzale di Collemaggio, passando per la chiesa di San Pietro al Morrone di Paganica. Mi auguro che per quella circostanza, chi di competenza possa rimuovere quello scempio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Elezioni comunali 2022: a L’Aquila assegnati spazi per la propaganda elettorale
Ambiente

Elezioni comunali 2022: a L’Aquila assegnati spazi per la propaganda elettorale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:41
Americo Di Benedetto e Il Passo Possibile piangono la scomparsa di David Sassoli
Attualità

Consigliere regionale Di Benedetto: tutelare posizioni lavoratori della Clean Service srl

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:23
Arcigay L’Aquila lancia campagna “Arcobaleno in comune” per garantire pieni diritti, tutele e visibilità alla comunità LGBTI+ del territorio
Cronaca

Arcigay L’Aquila lancia campagna “Arcobaleno in comune” per garantire pieni diritti, tutele e visibilità alla comunità LGBTI+ del territorio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 19:08
Polizia di Stato: Giovane esemplare di orso maschio investito su autostrada A24
Cronaca

Avezzano: presi e denunciati i due fuggitivi che non si erano fermati all’alt della polizia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:57
Covid, Cts: nessun via libera a ristoranti aperti la sera
Cronaca

Covid: al via domande per indennizzi a lavoratori e imprese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:49

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati