• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila Città Cultura 2019: appello De Fanis a Napolitano.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Luglio 2013 - 10:15
in Cultura

L’AQUILA: – “Mi appello al Presidente Napolitano perche’ sostenga la candidatura dell’Aquila quale Centro della Cultura 2019. Un’occasione per dare un nuovo slancio post terremoto a questa citta’, per farla finalmente conoscere a chi ancora non la conosce”. Lo ha detto Luigi De Fanis, assessore alle politiche culturali e alla prevenzione collettiva della Regione Abruzzo nel corso dell’ultima puntata di KlausCondicio, il programma tv di Klaus Davi. Nel corso dell’intervista, in onda su YouTube e visibile al link https://www.youtube.com/user/klauscondicio, l’assessore si e’ soffermato a parlare del terremoto del 2009 e della ferita ancora aperta che ha lasciato: “E’ impossibile quantificare l’impatto di quella tragedia, ma questo triste evento ha paradossalmente evidenziato delle bellezze che prima passavano inosservate anche se, dal punto di vista turistico, la situazione e’ ferma. Piu’ che altro c’e’ questo turismo macabro fatto da persone che vogliono venire a vedere quella che era la falda del terremoto”. “Ma la citta’ – tiene a precisare De Fanis – e’ visitabile e il centro storico si sta pian piano riaprendo con dei percorsi obbligati, per ovvii motivi, ma sono anche tutto il contorno del Gran Sasso sul versante aquilano e Campo Imperatore a richiamare tanti turisti. Abbiamo riaperto la Fontana delle 99 cannelle, che e’ forse il monumento piu’ conosciuto dell’Aquila, nonche’ la bellissima Cattedrale Maggiore di Celestino V e il Castello del ’500. Insomma, il turista puo’ sicuramente cominciare a rivedere le bellezze aquilane”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Premio Lettere d’Amore”: Stevka Smitrain vince la XX edizione
Attualità

A Torrevecchia Teatina XXIII Edizione “Premio Internazionale Lettera D’Amore”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:26
Presentazione libro “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”, mercoledi 8 febbraio a Sulmona
Attualità

Presentazione libro “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”, mercoledi 8 febbraio a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 07:40
Domenica 5 febbraio al Nobelperlapace il secondo appuntamento di Strade
Arte

Domenica 5 febbraio al Nobelperlapace il secondo appuntamento di Strade

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 17:27
Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri
Cultura

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 17:07
Il presidente della Fondazione Maxxi Alessandro Giuli all’Aquila
Arte

Il presidente della Fondazione Maxxi Alessandro Giuli all’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 17:00

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp