• Ascolta la radio
lunedì 25 Settembre 2023 - 21:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 28 giugno InOpera: imprese a lavoro per imparare a guardare oltre la crisi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 27 Giugno 2013 - 08:29
in Economia

L’AQUILA – Imprenditori che si incontrano per lavorare, individuare insieme nuove opportunità, confrontarsi con colleghi ed esperti, costruire. Sono gli imprenditori che parteciperanno all’ottava edizione di InOpera, l’expo delle relazioni promosso dalla Compagnia delle Opere Abruzzo Molise in programma venerdì 28 giugno al centro espositivo della Camera di Commercio di Chieti. All’evento parteciperanno oltre cento imprese di Abruzzo e Molise, che hanno voluto rispondere all’invito riassunto nel tema “L’impresa rinasce dalla persona. La persona rinasce da un incontro”. Durante tutta la giornata sono previsti veri e propri incontri di lavoro tra i partecipanti nell’area b2b, dove gli imprenditori potranno conoscersi, presentare prodotti, parlare di prospettive, iniziare percorsi comuni. Inoltre, sono in programma altri significativi appuntamenti che in
tegrano e approfondiscono questi incontri di lavoro. Sei work group nell’apposita area, su due macrotemi di primario interesse per gli imprenditori – mercati e accesso al credito – declinati sotto vari aspetti grazie alla partecipazione di esperti: riscossione e tutela degli incassi (10.45) con Bernardo Bruno (Studio Bruno&Associati), Giuseppe Mosca (Agenzia Afi), Ferdinando Capece Minutolo (Assiteca), Internet e social media (11.30) con Simona Orlando (Mirus&Co) e Antonella Martorella (Digitalsoft), la presentazione del progetto BACKtoWORK24 del gruppo 24 Ore (12.15) con Roberto D’Addario (BACKtoWORK24), l’accesso al credito (15.30) con Tommaso Birelli (BFS Partner) e Leondino D’Egidio (Banca dell’Adriatico), internazionalizzazione (16.30), con Luca Pierotti (Cdo Network) e reti d’impresa (17.30) con Alessandro Addari (Top Solutions) e Rino Muccino (Emmepi). Non mancheranno tavoli di lavoro settoriali sui temi dell’edilizia (con approfondimenti sui mercati esteri e quello interno), dell’agroalimentare e del comparto traslochi. Infine, previsti due momenti di dialogo tra gli imprenditori: il primo con il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, introdotto da Giuseppe Ranalli, presidente di Cdo Abruzzo Molise (ore 9.30) e un’assemblea finale con tutti i partecipanti sul tema della giornata (ore 18.30). Spiega Antonio Dionisio, direttore di Cdo Abruzzo Molise: “InOpera è un evento che si pone come obiettivo quello di suscitare domande vere negli imprenditori, che spesso si dedicano a soluzioni di problemi non ben definiti. L’accesso al credito e lo sviluppo di nuovi mercati, che saranno i due contenuti principali dell’evento, sono strumenti, e in quanto tali vanno messi al servizio di esigenze concrete. Ecco perché abbiamo pensato InOpera come giornata di lavoro: saranno lavoro gli incontri tra imprenditori, e saranno lavoro i work group con gli esperti. Questa impostazione nasce dalla certezza che il contesto economico di oggi è radicalmente cambiato: occorre prenderne consapevolezza, cambiando il modo di concepire il proprio lavoro, rimettendosi in gioco, riniziando a creare e scoprire nuovi mercati e nuove opportunità, riniziando a fare sempre meglio quello che si sa fare. Cosa rende possibile questa rinascita? L’incontro con altre persone, con altri imprenditori, con altre esperienze. Questa sarà l’esperienza di venerdì al centro espositivo della Camera di Commercio a Chieti Scalo”.

Info e programma completo su www.cdoabruzzomolise.it e www.facebook.com/inoperaexpodellerelazioni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Ambiente

Automotive, Marsilio: “Modifiche a regolamento Euro 7 ottima notizia per l’Italia e per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 17:21
“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Attualità

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:24
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Ambiente

Abruzzo: sui 15 mln bando macchinari PNRR, Federacma scrive all’assessore Imprudente

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 15:48
Abruzzo Economy 2023: Sospiri, “testi unici, infrastrutture e fondi europei per regione moderna e competitiva”
Attualità

Abruzzo Economy 2023: Sospiri, “testi unici, infrastrutture e fondi europei per regione moderna e competitiva”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:21
Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit
Ambiente

Economia: Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 19:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp