• Ascolta la radio
giovedì 14 Agosto 2025 - 08:14
Radio L'Aquila 1
banner 300x39
banner acquista aquilano copia
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Asia Vitale, vittima due anni fa di stupro di gruppo a Palermo, racconta sua verità e nuova vita a Milano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 11:30
in Cronaca

PALERMO – Si è trasferita da Palermo a Milano «per non incontrare mai più» quando verranno liberati i suoi stupratori, ma anche perché veniva additata nel capoluogo siciliano «persino dai bambini per strada che mi riconoscevano» come «una indegna».

È una Asia Vitale – vittima due anni fa di uno stupro di gruppo organizzato da sette ragazzi al Foro Italico di Palermo – che vuole cambiare totalmente vita quella intervistata da Gioacchino Gargano e Santiago Megna nel corso dell’ultima puntata di Lo Sperone Podcast, disponibile su YouTube al link: https://www.youtube.com/watch?v=_eI8MhKq774.

Nel corso dell’intervista Asia Vitale, oltre a ricordare di quella maledetta sera, ha raccontato di essere stata abusata sessualmente a 3 anni dal padre «che non era il mio vero padre, visto che sono nata con la fecondazione assistita», ma anche da un cugino. E ancora: le esperienze con l’eroina, il crack, la cocaina e l’aneddoto di quella volta che «strafatta a Ballarò» è stata raccolta per strada e salvata da una prostituta.

Al centro dell’intera puntata – che per le dichiarazioni fatte da Asia Vitale è un pugno allo stomaco per tante femministe che hanno manifestato per lei «perché quei ragazzi, dopo che mi hanno violentato, se non mi avessero abbandonato per strada, non li avrei denunciati» – c’è la mancanza di affettività e di ricerca della trasgressione, che oggi la vittima dello stupro di Palermo sfoga con l’avere aperto un profilo sulla piattaforma Onlyfans. «Perché – ha dichiarato – se tanti hanno visto il mio corpo nudo e violentato gratuitamente con i video circolati sui telefonini, non vedo perché io oggi non debba fare del mio corpo stesso uno strumento di vetrina a pagamento. Bisogna sapere distinguere il sesso consenziente, rispetto alla violenza e al trauma che ho subito. Io poi ho cercato di fare dei lavori normali, ma venivo solo sfruttata».

E il futuro? Asia Vitale intanto si è trasferita a Milano e non vuole tornare a vivere a Palermo per non incontrare, quando verranno liberati, i suoi violentatori. L’obiettivo futuro è trasferirsi all’estero, farsi dimenticare e diventare una personal trainer. Intanto, comunque, c’è anche la trattativa in corso con una piattaforma televisiva per girare una docufiction che la riguarda.

Lo Sperone podcast nasce da una idea di Gioacchino. Il titolo è un omaggio a un quartiere di Palermo, ma anche allo “sperone” come oggetto capace di pungolare e stimolare l’intervistato come si fa con i cavalli.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Prende il via lo sciopero della fame a staffetta per Gaza
Attualità

Lettera aperta del PD a Sua Eccellenza Arcivescovo D’Angelo e al Comitato Perdonanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 18:15
Agricoltura: attivi bandi su investimenti benessere animale e apicoltura
Ambiente

Agricoltura: attivi bandi su investimenti benessere animale e apicoltura

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 16:08
Gina Terrenzi compie 100 anni. il compleanno della nonnina di Città Sant’Angelo
Cronaca

Gina Terrenzi compie 100 anni. il compleanno della nonnina di Città Sant’Angelo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 11:49
 Estate in sicurezza: La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio
Ambiente

 Estate in sicurezza: La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 10:42
Perdonanza, Pd: “Ancora procedure poco trasparenti. Ora basta, intervenga Corte dei Conti”
Attualità

Perdonanza, Pd: “Ancora procedure poco trasparenti. Ora basta, intervenga Corte dei Conti”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 10:27
abruzzo che spettacolo 1
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo 2

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2025 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati