• Ascolta la radio
giovedì 14 Agosto 2025 - 11:02
Radio L'Aquila 1
banner 300x39
banner acquista aquilano copia
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agricoltura: attivi bandi su investimenti benessere animale e apicoltura

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 16:08
in Ambiente, Cronaca, Politica

L’AQUILA – “Un pacchetto agostano per venire incontro al comparto agricolo e al settore zootecnico nello specifico, con i bandi sul benessere animale e sull’apicoltura prorogati per consentire alle aziende agricole di avere tutto il tempo per presentare le domande di sostegno e la graduatoria dei ‘giovani agricoltori’ approvata in tempi record a inizio agosto” – è quanto comunica il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente a margine degli ultimi provvedimenti approvati dal suo assessorato.

“È infatti attivo, sul portale SIAN, il bando per il miglioramento del ‘benessere animale’ (SRD02) negli allevamenti, con il termine ultimo per la presentazione delle domande previsto per il 22 settembre 2025 ed una dotazione iniziale di 3.750.000 euro – dichiara Imprudente -. L’obiettivo è favorire un modello di allevamento più sostenibile ed etico, con sistemi di gestione innovativi e di precisione che incrementino il benessere e la cura degli animali e la biosicurezza, tema attualissimo considerate, da ultimo, blue tongue e peste suina”.

Rientrano in questo bando i miglioramenti fondiari, la costruzione e ristrutturazione di stalle, laboratori, abbeveratoi, vasche, locali infermeria e aree parto, ripari e tettoie per il pascolo, zone di alimentazione e mangiatoie, sistemi anti-soffocamento e antigelo, l’acquisto di attrezzature per il contenimento e la movimentazione degli animali, l’acquisizione di programmi informatici, brevetti e licenze. Gli allevamenti ammissibili sono relativi a bovini, ovini, caprini, suini, equini, asini e muli.

“I singoli interventi sono ammessi fino a 500.000 euro – specifica il vicepresidente Imprudente -, con un contributo a fondo perduto  fino all’80%, cui può sommarsi un finanziamento a tasso zero per la restante parte dell’investimento, per le imprese che lo richiedano, grazie allo strumento finanziario costruito dal dipartimento agricoltura e gestito da Fi.R.A. creato per chi non ha facile accesso al credito bancario”.

Anche per il bando ‘impegni in apicoltura’ (SRA 18-ACA 18) è stata disposta una proroga, 15 settembre 2025 per la presentazione delle domande di pagamento relative al secondo acconto.

L’intervento è concepito come strumento di tutela della biodiversità e degli ecosistemi ed è finalizzato a garantire la presenza delle api in aree ad elevato valore naturalistico dove il servizio di impollinazione contribuisce alla salvaguardia di specie vegetali, anche se di minore interesse mellifero e produttivo.

L’intervento prevede, infatti, il pagamento di un premio a carattere “compensativo” del minor reddito degli apicoltori, considerati le minori rese produttive in miele ed i maggiori costi legati alla lontananza delle postazioni degli apiari, ma, al tempo stesso, il grande valore naturalistico prodotto.

“A queste misure – afferma Imprudente – si aggiunge la pubblicazione della graduatoria dell’ultimo bando del ‘primo insediamento’ del PSR Abruzzo 2014-2022, finalizzato alla concessione di un sostegno a giovani imprenditori agricoli e ad offrire un’opportunità per attrarre i giovani nel settore agricolo e per consentire loro di attuare idee imprenditoriali innovative”.

Scaduto il 26 febbraio scorso, quarto bando per i giovani in 4 anni, ha visto approvata la graduatoria in 5 mesi, “grazie alla semplificazione dei bandi che ora prevedono uno snello piano di sviluppo aziendale (PSA) ed una rapida istruttoria a garanzia degli investimenti delle aziende – conclude Imprudente – C’è grande entusiasmo attorno a questo intervento, ne sono testimonianza le ben 192 domande presenti in graduatoria, segnale di grande vitalità del sistema abruzzese e di fiducia nella istituzione Regione”.

La dotazione finanziaria iniziale è pari a 1 milione 500 mila euro e l’entità del sostegno per azienda è fissata in 60mila euro, aumentata a 70mila nel caso di insediamento in aree rurali con problemi di sviluppo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Attualità

Scomparsa professor Cappa: il cordoglio del sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 14 Agosto 2025 - 10:59
Giunta regionale Abruzzo: i principali provvedimenti adottati mercoledì 11 dicembre
Attualità

Giunta Regione Abruzzo: i principali provvedimenti adottati mercoledì 13 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 20:36
Ritiro Napoli Calcio a Castel di Sangro: Caruso, “Raggiunto grande obiettivo”, Mister Conte, “Ottime strutture”
Attualità

Ritiro Napoli Calcio a Castel di Sangro: Caruso, “Raggiunto grande obiettivo”, Mister Conte, “Ottime strutture”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 20:03
Parco regionale Sirente Velino, inaugurato nuovo Centro Natura e consegnati attestati Europarc Italia/Federparchi a 23 operatori del territorio
Ambiente

Parco regionale Sirente Velino, inaugurato nuovo Centro Natura e consegnati attestati Europarc Italia/Federparchi a 23 operatori del territorio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 20:00
Prende il via lo sciopero della fame a staffetta per Gaza
Attualità

Lettera aperta del PD a Sua Eccellenza Arcivescovo D’Angelo e al Comitato Perdonanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 18:15
abruzzo che spettacolo 1
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo 2

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2025 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati