• Ascolta la radio
giovedì 14 Agosto 2025 - 10:59
Radio L'Aquila 1
banner 300x39
banner acquista aquilano copia
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Un omaggio alla mia città ferita”: mostra di Sandro Arduini all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Aprile 2019 - 10:14
in Cronaca

L’AQUILA – Una nuova mostra d’arte sarà allestita all’Emiciclo e aperta al pubblico dall’1 al 15 maggio. Si tratta di una selezione delle opere del maestro aquilano Sandro Arduini che ha intitolato questa sua nuova esposizione “Una modernizzante figurazione neo-rinascimentale”. Titolo che riassume la poetica dell’artista condensata in un universo mitologico ed eroico che trae ispirazione dalle arti classiche e dalle partiture musicali dei vari Beethoven (La pastorale), Listz (Prometeo), Mozart (Il Flauto magico), Debussy (Preludio al pomeriggio d’un Fauno) e, su tutti, Stravinskij (La sagra della Primavera, L’uccello di fuoco, ecc). La mostra vuole anche essere un omaggio del maestro Arduini all’Aquila con l’intento di “alleggerire gli animi feriti degli aquilani attraverso un tocco di bellezza”.

Il visitatore potrà essere testimone di un percorso artistico che si snoda senza soluzione di continuità tra oli, disegni, sculture, terrecotte e ceramiche datate tra il 1990 e il 2018. Pur se diverse sono le tecniche, unica ed unitaria però è la modernizzazione e la rivisitazione dei miti di Gea, Orfeo e Euridice, Apollo e Dafne, Nike che riposa e tante altre dee, ninfe o eroi. Baricentro della ricerca figurale di Arduini è comunque il corpo, ritratto per lo più nella sua immanenza di nudità non solo fisiche ma anche psichiche.

Sandro Arduini non esponeva all’Aquila dal 2005, anno della mostra “Sotto il segno del Minotauro”, poi il terremoto del 2009 ha danneggiato il suo laboratorio d’arte e la sua casa, costringendo l’artista a trasferirsi a Pescara insieme alla famiglia. La successiva esposizione, “Frammenti”, risale, infatti, al 2016, ed è stata ospitata al Museo Vittoria Colonna della città adriatica. Antonio Gasbarrini, critico d’arte e curatore delle mostre di Arduini, scrive di lui: “All’eloquenza oppositiva delle parole fa riscontro nella sua arte un’unità stilistico-poetica in cui la plasticità di masse lievitanti, l’andirivieni di zigzaganti segni vettoriali, la prevalente matericità del colore e una rigorosa, invisibile geometria sottostante il singolo impaginato pittorico, alla fin fine vengono quasi ad annullare ogni differenza esistenziale tra i protagonisti di questo unitario ciclo dall’apparente volto gianico”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Prende il via lo sciopero della fame a staffetta per Gaza
Attualità

Lettera aperta del PD a Sua Eccellenza Arcivescovo D’Angelo e al Comitato Perdonanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 18:15
Agricoltura: attivi bandi su investimenti benessere animale e apicoltura
Ambiente

Agricoltura: attivi bandi su investimenti benessere animale e apicoltura

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 16:08
Gina Terrenzi compie 100 anni. il compleanno della nonnina di Città Sant’Angelo
Cronaca

Gina Terrenzi compie 100 anni. il compleanno della nonnina di Città Sant’Angelo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 11:49
Asia Vitale, vittima due anni fa di stupro di gruppo a Palermo, racconta sua verità e nuova vita a Milano
Cronaca

Asia Vitale, vittima due anni fa di stupro di gruppo a Palermo, racconta sua verità e nuova vita a Milano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 11:30
 Estate in sicurezza: La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio
Ambiente

 Estate in sicurezza: La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2025 - 10:42
abruzzo che spettacolo 1
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo 2

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2025 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati