• Ascolta la radio
mercoledì 21 Maggio 2025 - 05:33
Radio L'Aquila 1
banner 300x39
banner acquista aquilano copia
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Exercise2019: primo incontro informativo con gli insegnanti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Ottobre 2018 - 15:52
in Eventi

AVEZZANO (AQ) -Migliorare la consapevolezza sui rischi, arrivare a informare capillarmente i cittadini su come proteggersi in caso di una calamità naturale, gestire l’emergenza come una comunità forte e resiliente.

Sono gli obiettivi cui punta l’amministrazione comunale di Avezzano che ha chiamato a raccolta, per un primo incontro formativo, gli insegnanti delle scuole primarie e medie della città, in vista dell’esercitazione che si terrà domenica 13 gennaio 2019.

Saranno distribuite a breve, negli istituti scolatici, le brochure realizzate all’interno del progetto che stanno portando avanti i discenti del Master di II livello O.D.E.M (Prevention and Emergency Management), attivato nell’Università degli Studi dell’Aquila, ideato e promosso dal centro studi Edimas (Emergency and Disaster Management Studies), impegnati nel tirocinio all’interno degli uffici del Comune di Avezzano. I depliant, realizzati a seconda dell’età degli studenti, illustreranno quali sono le aree di attesa che coprono tutta la città con le frazioni e forniranno indicazioni su come ripararsi all’interno delle abitazioni o all’esterno.

Il 13 gennaio sarà il giorno in cui verrà simulata la gestione dell’emergenza e il Comune oltre che a testare il piano di emergenza già esistente e su cui si sta lavorando per l’ottimizzazione, testerà anche una comunicazione immediata e continuativa con i cittadini, attraverso una radiolina che sarà distribuita quanto prima alle famiglie. Il canale di frequenza cui si chiederà di sintonizzarsi è quello di Radio Monte Velino. Tutto questo in previsione di quello che può accadere quando si è di fronte a una vera emergenza, in cui quasi sempre saltano le linee telefoniche e dei dati.

Al momento, in vista dell’esercitazione di gennaio, è a lavoro una segreteria di coordinamento, guidata dalla segretaria comunale Manuela De Alfieri con la collaborazione del dirigente del settore di Protezione civile, Stefano Di Fabio, che si è messa a disposizione degli studenti del Master per far convergere gli studi scientifici con l’esperienza consolidata all’interno dell’Ente pubblico. Il progetto è stato presentato agli insegnati dal sindaco Gabriele De Angelis accompagnato dal vice Lino Cipolloni e dagli assessori comunali, da Giuseppe Coduto e Giulio Marcucci ex e attuale presidente Edimas, insieme ai colleghi del Centro Studi Attilio D’Annibale e Piero Moscardini e dalla referente della comunicazione Magda Tirabassi.

L’incontro è stato aperto dall’introduzione del senatore Gaetano Quagliarello, in città per confrontarsi con il primo cittadino sul tema del Tribunale di Avezzano, che ha accettato l’invito a partecipare, sottolineando l’importanza dell’educazione alla prevenzione dei rischi, che passa anche attraverso il mondo della scuola e quindi dell’intuizione degli insegnanti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Quarant’anni del ‘Duomo’: Domenica in piazza all’Aquila 16 Maestri gelatieri da tutta Italia
Attualità

Quarant’anni del ‘Duomo’: Domenica in piazza all’Aquila 16 Maestri gelatieri da tutta Italia

Pubblicato da Redazione
martedì, 20 Maggio 2025 - 16:11
Abruzzo: Nanni, “onorato rappresentare comunità abruzzese di Roma”
Arte

Dario Nanni; “Briganti Film Festival, evento per vaolrizzare Cinema indipendente e identità ‘territoriali’

Pubblicato da Redazione
martedì, 20 Maggio 2025 - 16:04
Lithium 24, giornalista aquilano Iuliano alla Mondadori di Pescara con racconto rock tra strade di Parigi
Attualità

Lithium 24, giornalista aquilano Iuliano alla Mondadori di Pescara con racconto rock tra strade di Parigi

Pubblicato da Redazione
martedì, 20 Maggio 2025 - 12:46
Dopo 14 anni Abruzzo di nuovo protagonista al salone internazionale del libro di Torino
Attualità

Dopo 14 anni Abruzzo di nuovo protagonista al salone internazionale del libro di Torino

Pubblicato da Redazione
lunedì, 19 Maggio 2025 - 19:16
Salone Libro: digitalizzazione e memoria, il lavoro delle biblioteche
Attualità

Salone Libro: digitalizzazione e memoria, il lavoro delle biblioteche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 19 Maggio 2025 - 19:00
abruzzo che spettacolo 1
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo 2

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2025 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp