• Ascolta la radio
venerdì 8 Dicembre 2023 - 14:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrestata una donna per truffa aggravata ad Avezzano

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Novembre 2023 - 18:30
in Cronaca

AVEZZANO – Nel corso della mattina di sabato scorso, gli uomini del Commissariato di Avezzano hanno proceduto all’arrestato di una donna di circa cinquant’anni, proveniente dalla Campania, con precedenti di polizia specifici, colta nella flagranza del tentativo di truffa aggravata ai danni di una donna di circa settant’anni.

Nei fatti la donna residente ad Avezzano è stata contattata sulla propria utenza telefonica da un interlocutore, senza inflessione dialettale e con un lessico professionale il quale, qualificatosi come avvocato, le annunciava che il figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale procurando la morte di una persona e che pertanto rischiava la galera. Nella circostanza aggiungeva che di lì a poco sarebbe stata chiamata dai Carabinieri.

Nella circostanza la vittima avvisava immediatamente il marito il quale, insospettito, contattava la Polizia di Stato. Immediatamente la squadra anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano inviava sul posto alcuni agenti intuendo che la situazione era riconducibile ad un tentativo di truffa ai danni di anziane persone.

Nel frattempo la signora veniva contattata sul telefono dal finto Carabiniere che riproponendo all’anziana donna la storia insisteva sul pericolo che stava correndo il figlio con la probabilità di finire in carcere e proponeva, per evitare ciò, il pagamento di una somma di novemila  euro come provvisionale. Non avendo però la disponibilità di tutto quel denaro, la vittima accettava di reperire e consegnare anche oggetti di valore.  Iniziava così un colloquio al telefono protrattosi diversi minuti durante il quale il truffatore si faceva indicare gli oggetti e sceglieva quelli di maggior pregio. Ad un certo punto della conversazione l’uomo informava la signora che di lì a poco una sua assistente avrebbe bussato al citofono. Ed infatti anche i poliziotti  in borghese, che nel frattempo erano riusciti ad entrare nell’appartamento e si erano ben nascosti udivano suonare il citofono e dopo pochi minuti presentarsi alla porta un signora sui cinquant’anni, alta circa un metro e ottanta, capelli lunghi neri, ben vestita che con tono rassicurante approcciava l’anziana. Entrata nell’appartamento la truffatrice prendeva dalle mani della vittima il telefono cordless ancora collegato al finto carabiniere e proferiva la frase “è tutto apposto”.  Poi  si accingeva a  prendere il sacchetto con il denaro contante, i gioielli e i preziosi che la signora aveva preparato e in quel momento irrompevano gli Agenti che la fermavano e la dichiaravano  in stato di arresto. La persona arrestata non ha opposto resistenza. Alla stessa gli uomini dell’anticrimine hanno sequestrato denaro in contante e due telefoni cellulari.

Dei fatti veniva subito avvisata la Procura della Repubblica che disponeva la traduzione nel carcere di Teramo della donna.

La Polizia avvisa la cittadinanza di diffidare dei strane chiamate specialmente quando c’è la  richiesta di somme di denaro o preziosi che non sono mai richieste dalla Forze dell’Ordine. Per qualsiasi dubbio chiamare i numeri di emergenza e soccorso pubblico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A L’ Aquila insediato il nuovo Prefetto dott. Giancarlo Di Vincenzo
Cronaca

Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, nomina Commissario Prefettizio Comune Civitella Roveto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 21:07
Inaugurati al porto di Giulianova pontile e piattaforma per persone con disabilità finanziati da Regione Abruzzo
Ambiente

Inaugurati al porto di Giulianova pontile e piattaforma per persone con disabilità finanziati da Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 16:25
Lo svincolo autostradale di Popoli: cattedrale nel deserto
Ambiente

Autostrade: Liris e Sigismondi, “scongiurato contenzioso miliardario. Sindaci protagonisti scelte”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 16:21
Via Verde: Campitelli, intesa per valorizzare edifici ex stazioni ferroviarie
Ambiente

Via Verde: Campitelli, intesa per valorizzare edifici ex stazioni ferroviarie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 15:56
Via al progetto per autonomia disabili, tra coabitazione e formazione digitale
Cronaca

Via al progetto per autonomia disabili, tra coabitazione e formazione digitale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Dicembre 2023 - 15:49

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp