• Ascolta la radio
domenica 3 Dicembre 2023 - 08:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival Regioni: Marsilio, l’Abruzzo a Torino tra innovazione, investimenti infrastrutturali e sfide prossimo futuro

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:01
in Attualità, Politica, Varie

TORINO – “Dobbiamo sfruttare insieme tutte le possibili opportunità di crescita e sviluppo per il sistema Paese, puntando su investimenti infrastrutturali. È un divario che dobbiamo colmare, è un prezzo che non possiamo più pagare perché ne va della competitività dei nostri territori e delle nostre imprese. Se si realizzano le infrastrutture che mettono tutta l’Italia in condizioni di correre e di crescere, cresce tutta l’Italia, non soltanto una sua parte”.

Lo ha detto il Presidente della giunta regionale d’Abruzzo, Marco Marsilio intervenendo oggi a Torino al Festival delle Regioni e delle Province autonome a Torino.

L’obiettivo della manifestazione è quello di valorizzare la ricchezza, l’identità e la specificità di ciascun territorio regionale.

Un evento che ha visto la presenza oggi del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e la partecipazione del Ministro per gli Affari Europei, Raffaele Fitto, mentre domani è previsto l’intervento del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e di altri rappresentanti di governo.

L’Abruzzo ha presentato le proprie peculiarità in materia di mobilità, logistica, territorio, energia, digitale e ricerca.

“E’ necessario – ha proseguito Marsilio –  elaborare proposte utili a potenziare il ruolo, l’identità e le  specificità delle venti Regioni e delle due Province autonome che compongono l’Italia.

I fondi del PNRR e quelli della Programmazione europea rappresentano, in questo particolare momento storico, due strumenti da utilizzare pienamente per compiere quel salto di qualità necessario a proiettare l’Italia e l’Abruzzo nel futuro”.

L’evento annuale nazionale, quest’anno organizzato in collaborazione con Regione Piemonte, rappresenta un’importante occasione per avviare, all’interno di una cornice di alta caratura istituzionale, un confronto con interlocutori di riferimento, pubblici e privati.

Il Presidente Marsilio ha partecipato alla tavola rotonda su “Le grandi infrastrutture motore del Paese” insieme ai presidenti di Toscana,  Calabria, Molise, Valle d’Aosta, Liguria, Veneto e al Vicepresidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Michele Emiliano. In collegamento anche il Ministro Matteo Salvini.

Tema centrale della kermesse infatti, è proprio quello delle infrastrutture, materiali e immateriali, e le proposte delle Regioni per l’ammodernamento del Paese. Protagonisti i giovani con le loro proposte sui temi chiave del Festival, dalle grandi opere infrastrutturali agli interventi di valorizzazione e sviluppo del territorio.

Una vetrina speciale è dedicata al metaverso per offrire ai visitatori uno sguardo interattivo e inclusivo sulle specificità territoriali.

Tra le novità dell’edizione 2023 c’è il “Villaggio delle Regioni” in Piazza Castello dove sono stati allestiti stand promozionali disposti in modo da evocare la forma geografica dell’Italia per far conoscere ai visitatori le eccellenze locali.

All’interno del villaggio c’è un’area dedicata al metaverso, una porta virtuale sul futuro delle regioni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Poste Italiane: emesso francobollo Presepe di Greccio
Attualità

Poste Italiane: emesso francobollo Presepe di Greccio

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 16:23
Maltempo e danni agricoltura Fucino: Fedele (M5S), “occorrono interventi per aiutare comparto agricolo”
Attualità

RSA senza riscaldamento e corrente, Fedele (M5S): porterò questione in Consiglio regionale, solidarietà ai pazienti e operatori sanitari

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 16:06
A L’ Aquila insediato il nuovo Prefetto dott. Giancarlo Di Vincenzo
Cronaca

Consegna delle decorazioni della “Stella al Merito del Lavoro”

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 15:50
Soci Banco Marchigiano in visita a L’Aquila e ai mercatini di Tussio
Attualità

Soci Banco Marchigiano in visita a L’Aquila e ai mercatini di Tussio

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 15:43
Festa dei fuochi ad Agnone: Comune di Sante Marie e Pro Loco di Santo Stefano protagonisti
Varie

Festa dei fuochi ad Agnone: Comune di Sante Marie e Pro Loco di Santo Stefano protagonisti

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 12:05

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp