• Ascolta la radio
domenica 3 Dicembre 2023 - 07:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caso Castellalto: Taglieri (M5S), “affermazioni in consiglio comunale gravissime”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:08
in Politica

L’AQUILA – “A leggere le dichiarazioni sulla stampa della Consigliera Cardinali, che relega i commenti sul famigerato Consiglio comunale di Castellalto a una bagarre partitica per il consenso, viene il dubbio che l’esponente leghista nel tentativo di sparare la sua difesa abbia completamente sbagliato il bersaglio o che, peggio, non si renda conto di quanto siano gravi le affermazioni che le sono state attribuite dal Consigliere comunale in questione.

Davanti a una simile dichiarazione avremmo dovuto far finta di niente? Non commentare e girarci dall’altra parte? Non di certo! Sono affermazioni che, se confermate, dovrebbero essere motivo di scuse e dimissioni da parte di tutti i rappresentanti regionali coinvolti”.

Ad affermarlo è il Capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri che per primo ha sollevato la questione.

“Il Video – continua – è pubblico già da mercoledì 27 settembre, quando il Consiglio è stato trasmesso in streaming dal Canale youtube del Comune, e le affermazioni contenute sono gravissime in quanto, oltre a narrare di un presunto accordo per l’ottenimento di un finanziamento pubblico per una palestra in cambio dell’aiuto alla Consigliera nella prossima campagna elettorale di marzo 2024, esplicitano ciò che sarebbe un modus operandi consolidato da parte del Presidente centrodestra (non è chiaro se della Giunta o del Consiglio regionale), di assegnare quelli che vengono definiti “contentini per accaparrarsi…ottenere visibilità”. Leggere, davanti a simili affermazioni, che il M5S cavalca falsità e menzogne per recuperare il divario elettorale fa venire da sorridere: sia perché sostenuto dalla Consigliera di un partito da cui tutti stanno fuggendo come topi dalla nave che affonda, ma soprattutto perché parliamo di dichiarazioni di un ex candidato sindaco, che oggi siede sui banchi dell’opposizione in Comune, pronunciate in via ufficiale e in sede istituzionale. Se le affermazioni a verbale sono menzogne non è certo il M5S a doverlo stabilire, anzi ci auguriamo che presto sia fatta chiarezza dagli organi preposti. In ballo non c’è solo l’immagine della Consigliera, che avrebbe sollevato le sue repliche dopo le reazioni della politica, ma soprattutto è necessario comprendere se questi “contentini” con soldi pubblici siano realmente assegnati per fini elettorali e in maniera così scientifica come viene esplicitato nel video.”

“L’utilizzo delle risorse di Regione Abruzzo – incalza Taglieri – dovrebbero essere assegnate secondo le esigenze dei cittadini e, soprattutto, un Consigliere regionale che si fa portatore di un’istanza dal territorio, in alcun modo può indirizzare le risorse della Regione solo a seguito di un impegno a sostenere la propria campagna elettorale. Questi atteggiamenti sono quelli che allontanano le persone dalla politica, facendo aumentare l’astensionismo. E’ questo il modo di amministrare che va contrastato con impegno e con un forte senso etico e di giustizia verso la cosa pubblica.”

“Dobbiamo inoltre constatare che la Consigliera Cardinali approfitta della sua dichiarazione sulla vicenda per sciorinare i presunti risultati del Governo regionale di centrodestra, probabilmente nel tentativo di buttare tutto in caciara. E questa, a mio avviso, sì che è una grande caduta di stile forse nel tentativo, anche nella gravità della vicenda, di accaparrare un po’ di consenso” conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Maltempo e danni agricoltura Fucino: Fedele (M5S), “occorrono interventi per aiutare comparto agricolo”
Attualità

RSA senza riscaldamento e corrente, Fedele (M5S): porterò questione in Consiglio regionale, solidarietà ai pazienti e operatori sanitari

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 16:06
Autostrade: Mannetti, SDP mantenga gratuità L’Aquila Est-L’Aquila Ovest
Ambiente

Autostrade: Mannetti, SDP mantenga gratuità L’Aquila Est-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 10:16
LOCKDOWN – Storie di comunità – Puntata 08 del 30.12.2020: Comune di S. Stefano di Sessanio
Cronaca

Comune Santo Stefano di Sessanio: eletti i rappresentanti dell’Unione dei comuni Montani

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 21:51
Fiera tartufo d’Abruzzi: Prodotto, Processo e Place, le tre ‘P’ segreto dell’eccellenza
Ambiente

Fiera tartufo d’Abruzzi: Prodotto, Processo e Place, le tre ‘P’ segreto dell’eccellenza

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 21:33
Oltre campanilismi e solitudini sindaci: UNCEM Abruzzo impegna regione ridisegno Enti Locali
Ambiente

Oltre campanilismi e solitudini sindaci: UNCEM Abruzzo impegna regione ridisegno Enti Locali

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Dicembre 2023 - 18:58

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp