• Ascolta la radio
domenica 3 Dicembre 2023 - 08:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente e salute: progetto Arta, domani secondo evento formativo a Teramo su sostenibilità nutrizionale e benessere

Dionisio: promuovere abitudini alimentari sane e adeguate per contrastare la perdita di biodiversità 

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:15
in Ambiente, Cronaca, Varie

TERAMO – La cura dell’ecosistema per il benessere della popolazione ed il concetto di sostenibilità nutrizionale applicata alla salute del pianeta e dell’essere umano.

Sono queste alcune delle tematiche che verranno affrontate dai relatori nel corso del secondo seminario che si svolgerà domani a Teramo, presso l’aula magna del presidio ospedaliero, dalle ore 9:00, nell’ambito del progetto messo in campo da Arta e Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo dal titolo  “Comunicazione e Formazione su tematiche relative all’interconnessione ambiente-salute“.

Dopo il successo della prima sessione formativa che si è tenuta la scorsa settimana a Pescara, alla quale hanno partecipato oltre cento professionisti del mondo della sanità e dell’ambiente, il progetto, che per la prima volta vede collaborare, in stretta sinergia, l’Agenzia ambientale e il Dipartimento Sanità per promuovere stili di vita sani e sostenibili, proporrà un secondo seminario: l’obiettivo è quello di diffondere buone pratiche in materia di tutela ambientale e sensibilizzare medici, infermieri e operatori sanitari sulle patologie legate agli effetti sulla salute umana dell’inquinamento atmosferico, dei cambiamenti climatici e dei campi elettromagnetici.

“Prosegue il nostro sforzo organizzativo  – dichiara il direttore generale di Arta Abruzzo, Maurizio Dionisio –  per promuovere l’adozione di comportamenti sostenibili che proteggano l’ambiente e migliorino la salute umana attraverso la diffusione di pratiche responsabili. Al centro della sessione di domani ci saranno le tematiche legate alla sostenibilità nutrizionale, scelte alimentari che tengono conto sia della salute umana che della conservazione del pianeta. Questo approccio – prosegue Dionisio – è diventato sempre più rilevante alla luce del ruolo che l’agricoltura e l’industria alimentare giocano nell’emissione di gas serra, nell’uso di risorse idriche e nella perdita di biodiversità. Promuovere una sostenibilità nutrizionale può contribuire a mitigare tali impatti ambientali e migliorare la salute generale delle persone”.

Elemento premiante del progetto sarà la redazione di un ‘decalogo della prevenzione’, un opuscolo in grado di fornire le regole basilari per uno stile di vita sano e sostenibile, educando le nuove generazioni sulle connessioni tra il benessere individuale e la conservazione dell’ecosistema circostante;  sarà distribuito nelle scuole e negli ambiti sanitari, in particolare ai medici di famiglia ed ai pediatri.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Poste Italiane: emesso francobollo Presepe di Greccio
Attualità

Poste Italiane: emesso francobollo Presepe di Greccio

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 16:23
A L’ Aquila insediato il nuovo Prefetto dott. Giancarlo Di Vincenzo
Cronaca

Consegna delle decorazioni della “Stella al Merito del Lavoro”

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 15:50
Festa dei fuochi ad Agnone: Comune di Sante Marie e Pro Loco di Santo Stefano protagonisti
Varie

Festa dei fuochi ad Agnone: Comune di Sante Marie e Pro Loco di Santo Stefano protagonisti

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 12:05
Cammino del Gran Sasso: diecimila presenza in 5 mesi, invertita rotta turismo mordi e fuggi
Ambiente

Cammino del Gran Sasso: diecimila presenza in 5 mesi, invertita rotta turismo mordi e fuggi

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 11:20
Autostrade: Mannetti, SDP mantenga gratuità L’Aquila Est-L’Aquila Ovest
Ambiente

Autostrade: Mannetti, SDP mantenga gratuità L’Aquila Est-L’Aquila Ovest

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 10:16

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp