L’AQUILA – Ai sensi dell’Art.13 “Strutture Operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile” (Articoli 1-bis, comma 3, e 11 legge 225/1992) la Croce Rossa Italiana viene resa parte integrante all’assoluzione dei compiti a cui è chiamata la Protezione Civile Nazionale.
Offrire risposte tempestive ed adeguate rende imperativo costanti percorsi di formazione ed esercitativi per tutti gli attori chiamati ad intervenire.
A fronte di queste ragioni il Comitato CRI di L’Aquila ha organizzato un Campo Formativo denominato Red Cross Camp 2023 – “EagleFly” che sarà allestito nelle giornate del 23 e 24 Settembre p.v., nel Piazzale del Palazzo dell’Emiciclo, ospiti del Consiglio Regionale D’Abruzzo.
Nella giornata di sabato 23 settembre dalle ore 08:00 alle ore 15:00 saranno allestite diverse strutture quali un Posto Medico Avanzato (PMA) e tende che ospiteranno i diversi incontri formativi e momenti di condivisione anche con la partecipazione delle Autorità, Forze dell’Ordine e Enti.
Il tutto terminerà con una simulazione la domenica 24 settembre, nella mattina dalle ore 09:00 alle ore 13:00, all’esterno del Piazzale dell’Emiciclo con il coinvolgimento di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza.
Il Campo nei due giorni di operatività sarà aperto con libero ingresso alla cittadinanza, durante i vari momenti di condivisione, con lo scopo di far conoscere alla popolazione l’importanza della rete fra le diverse realtà, anche visitando le strutture presenti, utilizzate durante le maxiemergenze. Il fine è portare il cittadino a conoscenza delle diverse attività che quotidianamente vengono svolte, sul nostro territorio, per la sua maggior tutela e sicurezza.
Lascia il tuo commento