• Ascolta la radio
martedì 3 Ottobre 2023 - 09:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pescara: a Fontanelle mobilitazione residenti per monitorare territorio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Settembre 2023 - 16:17
in Ambiente, Cronaca, Politica

PESCARA – Si terrà questa sera, alle 21.30, con partenza dalla sede dell’Associazione ‘Insieme per Fontanelle’, la mobilitazione cittadina per tutelare Via Caduti per Servizio dagli atti incendiari che l’hanno colpita nelle ultime settimane. Al fianco dei cittadini il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che insieme alle associazioni locali è stato il promotore di questa osservazione mobile del quartiere.

“È salito a otto il numero di roghi appiccati in questa strada nelle ultime settimane – spiega Pettinari – , i residenti non ce la fanno più, sono esasperati. Per questo motivo a partire da questa sera alle 21.30 daremo il via ad una mobilitazione cittadina per dire basta e stare al fianco a chi desidera solo maggiore sicurezza e legalità. Un punto mobile di controllo nel pieno rispetto delle leggi vigenti e che avrà il compito di chiamare le forze dell’ordine qualora individuasse qualcosa di allarmante.

Sarà una mobilitazione pacifica e aperta a tutti quei cittadini che vogliono dare il proprio contributo a questa battaglia di legalità che ormai ci vede impegnati su più fronti. Alcuni consiglieri comunali di maggioranza della città di Pescara hanno espresso il desiderio di partecipare a questa mobilitazione e saranno i benvenuti, ma non posso esimermi da fare alcune considerazioni su questo: dov’erano quando insieme ai cittadini scendevamo in strada contro violenze e soprusi da parte della criminalità organizzata? Dov’erano quando chiedevamo una presenza forte dello Stato? Dov’erano quando chiedevamo la presenza delle forze dell’ordine e presidi di legalità?

Da chi, cinque anni fa, si è candidato a governare questa città e che tutt’oggi rappresenta le istituzioni mi aspetto qualcosa in più che una semplice partecipazione: mi aspetto soluzioni che, oggettivamente, sono prerogativa del decisore politico, come l’attivazione del programma “Strade Sicure” o l’attivazione di una postazione di Polizia locale fissa h 24.”

“La contrizione pubblica del Centrodestra, che governa sia Regione Abruzzo che la Città di Pescara, si palesa sempre quando si verificano atti di clamore, ma alle parole poi non seguono i fatti. Ma i cittadini hanno bisogno si soluzioni!
Noi, come sempre saremo al servizio della collettività e auspico che molti pescaresi questa sera siano al fianco dei residenti onesti di Via Caduti per Servizio, per dimostrare, ancora una volta, che non ci arrenderemo ai soprusi e alle intimidazioni dei delinquenti” – conclude Pettinari.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollette TARI: commercianti Centro Storico stanno per esplodere
Ambiente

Bollette TARI: commercianti Centro Storico stanno per esplodere

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:58
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila: riunione della quinta commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:50
Polizia di Stato e L’Aquila “Sharper – Notte dei Ricercatori”: la collaborazione continua
Ambiente

Polizia di Stato e L’Aquila “Sharper – Notte dei Ricercatori”: la collaborazione continua

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:46
Giuliante: l’U.d.c. non accetta veti sulle proprie liste
Politica

Giuliante: l’U.d.c. non accetta veti sulle proprie liste

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:20
Balneazione, il mare abruzzese promosso a pieni voti
Ambiente

Ambiente e salute: progetto Arta, domani secondo evento formativo a Teramo su sostenibilità nutrizionale e benessere

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:15

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp