• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 09:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ex palestra di via Antinori diventerà un centro ricreativo e residenziale per diversamente abili

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Settembre 2023 - 18:44
in Cronaca

L’AQUILA – Diventerà un centro sociale ricreativo e residenziale per i diversamente abili l’ex palestra di via Antinori, nel centro storico dell’Aquila. Il Consiglio comunale ha approvato oggi la deliberazione con la quale viene dato il via libera al progetto, con il cambio di destinazione d’uso dell’immobile in questione, di proprietà dell’ente.

“La valorizzazione del compendio immobiliare – ha osservato l’assessore alla Ricostruzione pubblica, il vicesindaco Raffaele Daniele – discende dal fatto che sarà possibile dare consistenza al progetto del Dopo di Noi non solo attraverso l’ex palestra, ma anche per il fatto che l’edificio su tre livelli che si trova a fianco, per via dei riacquisti post sisma in sostituzione degli alloggi distrutti, con la contestuale cessione di questi ultimi al Comune, è quasi interamente di proprietà del nostro ente. Per cui la residenzialità sarà assicurata in tali appartamenti e l’ex palestra sarà un centro di aggregazione per i diversamente abili”.

La delibera è stata approvata all’unanimità dei 24 presenti.

L’Aula ha inoltre fornito l’assenso all’ordine del giorno sulla tutela dei diritti dei lavoratori nel processo di internalizzazione delle attività di contact center multicanale verso l’utenza in Inps servizi (firmatari, Paolo Romano, L’Aquila Nuova, e Gianni Padovani, 99 L’Aquila). Con tale documento, il Consiglio impegna il sindaco e il presidente dell’Assemblea porre in essere tutte le azioni “utili e celeri” per garantire la giusta tutela di tutta l’occupazione cittadina interessata dall’internalizzazione del contact center dell’Inps, anche attraverso la costituzione di una delegazione comunale, incontrando i ministri preposti e il commissario Inps, così da costruire un percorso istituzionale adeguato alla soluzione delle criticità.

Approvato anche l’ordine del giorno (prima firmataria, Maria Luisa Ianni, Fi) con il quale sindaco e giunta vengono impegnati a intitolare una piazza o una via a Silvio Berlusconi “per rendere il giusto omaggio – è scritto nel documento – a un uomo che, con i fatti, ha dimostrato grande vicinanza alla nostra comunità e alle nostre famiglie”. L’ordine del giorno chiede anche di valutare la possibilità di riconoscere a Berlusconi la cittadinanza onoraria postuma.

Sempre su proposta della consigliera Ianni, il Consiglio ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno (firmato anche da Laura Cococcetta, L’Aquila Futura, Daniele D’Angelo, Noi Moderati, e dal presidente dell’Assemblea, Roberto Santangelo) con il quale sindaco e giunta vengono invitati a richiedere al Centro turistico del Gran Sasso di provvedere alla trasformazione dei contratti delle unità di personale part time verticale. Nello specifico – spiega il documento – i contratti a 10 mesi dovrebbero essere trasformati a 12 mesi, mentre quelli a 6 mesi dovrebbero essere portati a 10 mesi.

Via libera all’unanimità anche all’ordine del giorno (Daniele Ferella e Alessandro Maccarone, Lega, con emendamento firmato anche da Massimo Scimia, il Passo possibile) per favorire, d’intesa con Rfi, la chiusura del passaggio a livello della frazione di Monticchio, con la realizzazione di un sottopasso che sbocchi a via dell’Industria, stralciando anche l’ipotesi di adeguamento di via dell’Aquila fino alla frazione di Onna, per evitare che “i mezzi pesanti vadano a procurare possibili danni in termini di sicurezza stradale per raggiungere il sottopassaggio di Onna”.

La seduta è andata deserta sulla votazione all’ultimo punto all’ordine del giorno, la mozione sulla condanna della pratica del cosiddetto utero in affitto (Leonardo Scimia, Fdi, e altri), quando è stata rilevata la presenza di 15 consiglieri, insufficienti per garantire la prosecuzione della seduta.

In apertura dei lavori, su proposta del consigliere Romano, l’Assemblea ha osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Andrea Tarquini, che, tra l’altro, fu amministratore comunale e del Centro Turistico del Gran Sasso.

Il Consiglio comunale odierno può essere rivisto sulla web tv del Comune, a questi indirizzi

  • https://www.youtube.com/watch?v=D7-O9szPTOU&t=11606s
  • https://www.youtube.com/watch?v=Qju9_-UmL1c&t=13s
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Prefettura L’Aquila: consegnate medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti
Cronaca

L’Aquila: registro di condoglianze in Prefettura per la scomparsa di Giorgio Napolitano

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:45
Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria
Cronaca

Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:21
Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione
Attualità

Stabilimento Sanofi Aventis di Scoppito vice premio Award Confindustria per ricerca e innovazione

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:58
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 10:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp