• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 00:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capacità di spesa: la Regione ascolta i 305 Comuni abruzzesi per attivare interventi “porta a porta”

Da lunedì il via a 16 Focus Group finalizzati a mappare il fabbisogno e a costruire “insieme” l’Help desk chiamato a sostenere i Comuni nei progetti della programmazione 21-27

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Settembre 2023 - 11:40
in Ambiente, Economia, Politica

L’AQUILA – L’Hub delle Competenze, l’azione mirata che la Regione Abruzzo su impulso del presidente Marco Marsilio sta attivando per aiutare i Comuni a spendere velocemente i fondi disponibili della Programmazione 2021-2027, entra nel vivo a partire da lunedì 18 settembre quando, ad Avezzano (nella Sala Montessori del Comune) prenderà il via il primo dei 16 Focus Group  che hanno lo scopo di mappare i fabbisogni degli enti locali abruzzesi.

Non solo. Il ciclo di incontri, e quindi la fase di ascolto dei sindaci, servirà anche a costruire l’attivazione del cosiddetto “Punto unico di accesso” che di fatto rappresenterà un Help Desk unico a disposizione dei territori e degli enti locali per superare le criticità di eventuali progetti incagliati del ciclo di programmazione che si sta concludendo, e per procedere in maniera collegiale sui progetti finanziati dalla nuova programmazione 2021-2027. Il tutto tenendo conto delle specificità territoriali e delle peculiarità intrinseche alle aree interne e montane, piuttosto che quelle urbane. In particolare, i focus group (che aggregano i 305 Comuni abruzzesi in ambiti territoriali), con il coinvolgimento di amministratori e tecnici, mirano a:

  • far emergere le principali difficoltà che ostacolano una corretta ed efficace attuazione degli interventi finanziati e gestiti;
  • far emergere punti di forza e di debolezza e mappare possibili risorse da mettere in condivisione per attivare soluzioni efficaci;
  • condividere il livello di consapevolezza rispetto ai temi centrali delle politiche di coesione.

«L’ascolto attivo delle esigenze territoriali attraverso i focus group ha l’ambizione di dimostrare una vicinanza “sartoriale” della Regione ai singoli Comuni – spiega il presidente della Regione Marco Marsilio-. Questa operazione consentirà alla Regione Abruzzo di definire un Piano di miglioramento della capacità amministrativa con azioni di supporto mirate per gli enti locali coinvolti a vario titolo nei progetti cofinanziati dalle risorse europee e nazionali. Non un lavoro di comunicazione omogeneo e di massa calato dall’alto per tutti, ma un ascolto dei singoli bisogni e delle necessità di ogni territorio come una sorta di “porta a porta”. Del resto fare dell’Abruzzo una regione del benessere – chiosa Marsilio –  significa fare la nostra parte e accompagnare per mano i territori che hanno meno opportunità di risorse economiche, umane e potenziali in modo da renderci corpo unico nelle sfide che ci attendono».

I destinatari dei focus group sono sindaci, RUP, tecnici e progettisti interni ed esterni, coinvolti nei progetti finanziati dai fondi REGIONALI/FSC/FSE/FESR/PNRR in Abruzzo. Si parte dunque lunedì’ 18 settembre ad Avezzano dove si riuniranno tecnici e amministratori dei Comuni di Aielli, Avezzano, Celano, Cerchio, Collarmele, Luco dei Marsi, Magliano de’ Marsi, Massa d’Albe, Ovindoli, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco. 
Il calendario completo degli appuntamenti è consultabile al link:
 https://www.formez.it/sites/default/files/calendario_incontri_comuni_hub.pdf

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Il futuro dell’automotive”: se ne discuterà al Centro Agorà di Piazzano di Atessa
Ambiente

Automotive, Marsilio: “Modifiche a regolamento Euro 7 ottima notizia per l’Italia e per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 17:21
Via libera del Consiglio dei ministri alla legge regionale che riordina il sistema turistico dell’Abruzzo
Politica

La settimana politica all’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:46
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

Comune L’Aquila, riunione della seconda commissione consiliare

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:28
Ponte Belvedere, Romano (IV): “Da amministrazione Biondi in tre anni solo un penoso balletto decisionale”
Cronaca

Ponte Belvedere, Romano: “Da ipercomunicazione politica a ipersilenzio imbarazzato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:08
Studio GSSI mostra come elusivi buchi neri massa intermedia potrebbero formarsi all’interno di ammassi stellari
Ambiente

Studio GSSI mostra come elusivi buchi neri massa intermedia potrebbero formarsi all’interno di ammassi stellari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 11:38

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp