• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 16:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Superati 300 abbonamenti Stagione Prosa Teatro Maria Caniglia di Sulmona

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Settembre 2023 - 10:20
in Arte, Musica e Spettacolo

SULMONA (AQ) – Protagonista dal 13 settembre in Città, la Stagione di Prosa 2023/2024 del Teatro Maria Caniglia: in meno di due giorni sono stati superati di gran lunga i 300 abbonamenti, tra chi ha confermato la sua presenza anche quest’anno e chi ha deciso di acquistare un abbonamento per la prima volta; circa un terzo degli acquisti provengono da nuovi abbonati. Un segnale importante che sottolinea quanto fermento ci sia intorno ai contenuti culturali di qualità.

Meta APS si vede costretta a porre termine alla campagna abbonamenti, così da poter garantire a tutti la possibilità di procedere con l’acquisto di titoli singoli per i vari spettacoli in cartellone. L’Associazione che gestisce la Stagione di Prosa è rammaricata per tutti coloro i quali non sono riusciti in questi due giorni ad abbonarsi, ma poiché si è raggiunto il 50% della capienza totale, sente di dover dare spazio a chi, per le più disparate motivazioni, non procede con l’acquisto di un abbonamento.

«Ringraziamo tutti coloro i quali, con partecipazione, entusiasmo e convinzione, hanno deciso di abbonarsi alla stagione di Prosa 2023/24 del Teatro Maria Caniglia; con sorpresa ed emozione abbiamo accolto le tante sottoscrizioni. Siamo pronti ad iniziare questa grande stagione con rinnovato entusiasmo, sapendo che lo faremo di fronte ad un pubblico appassionato e affezionato ma anche insieme a tantissimi nuovi abbonati. Siamo dispiaciuti per quanti non siano riusciti quest’anno ad abbonarsi per tempo, ma non potevamo prevedere che in soli due giorni tutti i posti disponibili per gli abbonamenti sarebbero stati esauriti» ha dichiarato il Direttore Artistico della Stagione di Prosa Patrizio Maria D’Artista «Questo bellissimo risultato ci dà ulteriore motivazione nel proseguire il cammino intrapreso, con dedizione, impegno e senso di responsabilità. In un momento in cui ci sentiamo uniti in un abbraccio collettivo che ci riempie di gioia e gratitudine, non possiamo che dire: ci vediamo a Teatro, per vivere insieme emozioni che sono di ognuno ma che condividiamo con tutti. Questa stagione sarà un’opportunità per celebrare l’arte, la cultura e la comunità che stiamo costruendo insieme».

Meta APS attende il pubblico domenica 29 ottobre alle ore 18:00, per la prima della Stagione di Prosa con lo spettacolo Uomo e Galantuomo di Eduardo De Filippo, con Geppy Gleijeses e Lorenzo Gleijeses, e con la partecipazione di Ernesto Mahieux per la regia di Armando Pugliese.

I singoli biglietti saranno in vendita a partire da martedì 3 ottobre presso il Centro di Informazioni Turistiche – IAT Sulmona e sulla piattaforma online oooh.events. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro.

Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi alle pagine social Facebook, Instagram, Twitter del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al via la 78ma stagione della Barattelli con weekend a suon di Bach e due concerti al Ridotto del Teatro Comunale
Arte

Al via la 78ma stagione della Barattelli con weekend a suon di Bach e due concerti al Ridotto del Teatro Comunale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:48
Scuola: pieno successo del concorso ACLI
Arte

Scuola: pieno successo del concorso ACLI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:17
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parla del rapporto arte e scienza alla notte dei ricercatori
Arte

Marco Brandizzi nuovo Direttore Accademia Belle Arti dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:06
Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”
Arte

Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:03
“Quello che rimane”: artista Massimo Piunti espone nuovo ciclo opere a Fontecchio
Ambiente

“Quello che rimane”: artista Massimo Piunti espone nuovo ciclo opere a Fontecchio

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 17:39

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp