• Ascolta la radio
martedì 26 Settembre 2023 - 00:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Street Science: torna Science Running, la corsa/passeggiata inclusiva e non competitiva nel centro storico dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Settembre 2023 - 12:46
in Eventi, Formazione, Sport

L’AQUILA – Sabato 23 settembre torna Science Running, la corsa/passeggiata non competitiva, inclusiva e aperta a tutti, che si svolge nel centro storico dell’Aquila e che dà tradizionalmente inizio a Street Science, la settimana di eventi dedicati alla divulgazione scientifica promossa dall’Università degli Studi dell’Aquila.

L’edizione di quest’anno è organizzata da UnivAQ e dal Gran Sasso Science Institute e prevede due percorsi: uno da 5,5 km e l’altro da 11 km. Entrambi insistono sul medesimo tracciato, con partenza e arrivo fissati a viale Nizza/piazza San Basilio, nell’area antistante il Dipartimento di Scienze umane (DSU) UnivAQ. Chi si iscriverà alla corsa di 5,5 km effettuerà il tracciato una sola volta, mentre chi opterà per il percorso da 11 km effettuerà due giri e poi taglierà il traguardo.

La partenza è fissata alle ore 15.00. Tra le 13.00 e le 14.45, sempre a viale Nizza/piazza San Basilio, i partecipanti potranno ritirare il pettorale di gara e la t-shirt ufficiale dell’evento.

L’intero tracciato è accessibile e si potrà fare anche camminando. La corsa è aperta a tutti.

ISCRIZIONI

Per partecipare, è obbligatorio iscriversi compilando un form online sul sito ufficiale di Street Science alla pagina https://www.streetscience.it/event/la-maratona/. Non sono previsti termini e scadenze ma saranno ammessi alla gara solo i primi 580 prenotati. L’iscrizione è gratuita.

INFO

Per comunicazioni o richiesta di ulteriori informazioni: running@univaq.it

PERCORSO

Partenza da Viale Nizza (area antistante il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila), svolta a destra su via San Basilio, attraversamento via Duca degli Abruzzi, si prosegue dritto su via San Basilio, si prosegue dritto su via Sant’Amico, svolta a destra su via Giuseppe Garibaldi, svolta a sinistra su via Cascina che verrà percorsa in discesa fino all’incrocio con via Caserma Angelini, svolta a sinistra su via Caserma Angelini, svolta a sinistra su via San Martino, svolta a destra su via Pavesi, si prosegue dritto su piazza Santa Maria Paganica, si prosegue dritto su via Accursio, si prosegue dritto su via Leosini, svolta a destra su Corso Vittorio Emanuele, svolta a destra su Corso Principe Umberto, , si prosegue dritto costeggiando Piazza Palazzo, si prosegue dritto su Via Andrea Bafile, svolta a destra su piazza Santa Margherita, si prosegue dritto in discesa su via Camponeschi, svolta a sinistra su via Sallustio che verrà percorsa in salita, svolta a destra su Corso Vittorio Emanuele, svolta a destra su piazza Duomo (anello esterno antistante ex Banca d’Italia), svolta a sinistra su via dell’Arcivescovado, svolta a destra su via San Marciano, svolta a sinistra su via Rocca di Corno, svolta a destra per proseguire su via Rocca di Corno, svolta a sinistra per proseguire su via Rocca di Corno, svolta a sinistra su via delle Bone Novelle, svolta a destra su via Piscignola, svolta a sinistra su via San Francesco di Paola, si prosegue dritto su piazza San Marco, svolta a destra su via Indipendenza, svolta a sinistra su via Cesare Battisti, svolta a destra su via Corso Federico II, si attraversa via Luigi Rendina e si entra all’interno della Villa Comunale dove si percorre tutto il perimetro, all’altezza del palazzo dell’Emiciclo si esce su via Michele Iacobucci percorrendola in salita, svolta a destra su viale Luigi Rendina, svolta a sinistra su Vicolo Picenze, svolta a sinistra su via dei Giardini, svolta a destra su via San Michele, si prosegue dritto su via Santa Giusta, si prosegue dritto su via delle Grazie, svolta a sinistra su via Fortebraccio, svolta a sinistra su via San Crisante, svolta a destra su via del Guastatore, svolta a destra su Corso Vittorio Emanuele, svolta a destra su via San Bernardino, svolta a sinistra su via San Giovanni da Capestrano, svolta a destra su piazza del Teatro, svolta a sinistra su via Sinizzo, si procede dritto su via Arco delle Terziarie, svolta a sinistra su via dei Sali, si prosegue dritti su piazza Regina Margherita, svolta a destra su Corso Vittorio Emanuele, svolta a sinistra su via Garibaldi, svolta a destra su via Camarda, svolta a sinistra su via Tre Spighe, svolta a destra su via Sant’Amico, attraversamento via Duca degli Abruzzi, si prosegue dritto in discesa su via San Basilio, giro su piazza San Basilio, arrivo in viale Nizza.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco
Attualità

A Torrevecchia Teatina, il Museo della lettera d’amore sempre più ricco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 23:16
L’Abruzzo aquilano alle Finali degli Studenteschi di Calcio a 5 a Palermo
Sport

L’Abruzzo aquilano alle Finali degli Studenteschi di Calcio a 5 a Palermo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 17:42
Pucetta Calcio, SC Energy nuovo main sponsor
Evidenza

Torna il grande calcio a Castel di Sangro, la Nazionale femminile sfida la Svezia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 15:39
Focus Group Hub delle competenze: ecco il calendario e come fare per iscriversi
Formazione

Focus Group Hub delle competenze: ecco il calendario e come fare per iscriversi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:41
Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”
Formazione

Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Settembre 2023 - 12:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp