• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 10:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Edil Trophy ’23: la Scuola Edile provinciale dell’Aquila Ese- Cpt partecipa a gara di arte muraria

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 06 Settembre 2023 - 18:11
in Formazione

L’AQUILA – L’Edil Trophy ’23, promosso da Formedil (Ente Unico di Formazione e Sicurezza) in collaborazione Confierasaie, Formedilbari e Iiplebologna, è una gara di arte muraria, che si svolge dal 2008 per volontà delle Parti Sociali dell’edilizia a cui partecipa anche la Scuola Edile provinciale dell’Aquila Ese- Cpt.

Un’occasione dinamica per promuovere il sistema bilaterale della formazione e della sicurezza edile nonché l’intero settore delle costruzioni.

Durante le gare territoriali esperti mastri degli enti territoriali del Formedil si confronteranno per decidere quali squadre parteciperanno alla finale di Bari, al Saie il 21 ottobre, quando si eleggeranno i migliori muratori del 2023.

All’Aquila, saranno due le squadre a sfidarsi. I manufatti realizzati, resteranno a diposizione della Scuola Edile come ‘simbolo’ del risultato del lavoro in sicurezza.

“Sarà una giornata molto emozionante oltre che utile – hanno dichiarato il presidente Ese- Cpt, Sergio Palombizio e il vicepresidene, Pietro Di Natale. – Nella struttura della Scuola Edile, si sfideranno dei veri professionisti e, valutarli, non sarà affatto facile.

Siamo sicuri che le opere realizzate saranno molto apprezzate, augurandoci di ritrovarle, nel mese di ottobre, a Bari”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione
Cronaca

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:21
L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila parla del rapporto arte e scienza alla notte dei ricercatori
Arte

Marco Brandizzi nuovo Direttore Accademia Belle Arti dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:06
Protezione Civile Abruzzo: prende avvio primo corso su pianificazione comunale
Ambiente

Protezione Civile Abruzzo: prende avvio primo corso su pianificazione comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 12:12
Attualità

“La Notte Europea dei Ricercatori 2023”: servizio navette gratuite da Pescara e per la Città di Chieti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:03
Attacco hacker e comandante della polizia locale: per opposizioni “il Sindaco non ne azzecca una”
Cronaca

Università dell’Aquila riconquista specializzazione in Pediatria

Pubblicato da Redazione
martedì, 26 Settembre 2023 - 12:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp