• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 09:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il Perdono nutre il Mondo” racconto musicato di Sara Cecala approda ad Anagni

Pubblicato da Redazione
domenica, 27 Agosto 2023 - 17:19
in Attualità, Cultura, Eventi

ANAGNI (FR) – Approda nello splendido borgo di Anagni una delle tappe della tournèe estiva de “Il Perdono nutre il mondo”, il racconto musicato ispirato al volume “Dante, Silone e la Perdonanza di Celestino V” (One Group Edizioni) di Angelo De Nicola, giornalista abruzzese, per l’occasione anche in veste di voce narrante, ideato dalla pianista e direttrice artistica aquilana Sara Cecala, con la partecipazione eccezionale del cantastorie pescarese Germano D’Aurelio, in arte ‘Nduccio,

Lo spettacolo, fissato per martedì 29 agosto, ore 21.00, nella Terrazza della Pro Loco, è stato inserito nel calendario della XXX edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale.

Gli artisti sono reduci dai successi legati alla Perdonanza di Celestino V che ha avuto una eco mondiale con l’apertura della Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio da parte di Papa Francesco che il 28 agosto 2022 ha eletto L’Aquila “Capitale del Perdono e della Pace”, con l’indizione di un giubileo straordinario che terminerà quest’anno.

“Dal 2019 la Perdonanza Celestiniana è Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Ebbene questa festa laica, come afferma De Nicola nel suo libro, ha due “padri”, e tra i più nobili. Dante Alighieri e Ignazio Silone. L’Alighieri, per il quale si sono chiusi nel 2021 i festeggiamenti per il settecentenario della sua morte, per aver creato il mito di Celestino con quel benedetto-maledetto verso del III Canto dell’Inferno sul “Gran Rifiuto”, e Silone, per aver rilanciato il culto laico di Celestino V elevandolo a eroe, con la sua “Avventura di un povero cristiano”. Anagni rappresenta una tappa irrinunciabile perché l’ascesa al Soglio Pontificio e l’incoronazione di Papa Celestino V, avvenuta quel 29 agosto 1294, nella basilica di Santa Maria di Collemaggio dell’Aquila sono vicende che abbracciano tutta la comunità cattolica e con essa la città dei Papi. Con Germano D’Aurelio, fine cultore siloniano che sarà protagonista con un inedito cameo e una suggestiva dedica musicale, supportato dagli splendidi musicisti Antonio Scolletta al violino, Lorenzo Scolletta alla fisarmonica, Giancarlo Giannageli al violoncello, sulle note cantate da Libera Candida D’Aurelio accompagneremo, con le musiche originali scritte da me e dal maestro Emanuele Castellano,gli spettatori attraverso la sapiente narrazione che Angelo De Nicola proporrà, con l’ausilio di immagini davvero rare e preziose”.Essere ospiti del festival anagnino, sotto la sapiente direzione artistica di Giacomo Zito, ci riempie di gioia. Rivolgo infine un ringraziamento affettuoso al sindaco Daniele Natalia e all’assessore alla cultura Carlo Marinoper aver con entusiasmo voluto condividere il messaggio celestiniano, scegliendoci!- così presenta lo spettacolo l’ideatrice Sara Cecala, che si esibirà al pianoforte.

L’ingresso alla serata musicale è gratuito, in caso di maltempo l’evento si sposterà nella Sala della Ragione della sede comunale.

Per info: ass.operaprima@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”
Ambiente

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:45
Scuola: pieno successo del concorso ACLI
Arte

Scuola: pieno successo del concorso ACLI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:17
Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”
Arte

Ancora fine settimana aperture straordinarie luoghi cultura programma “RADICI”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:03
Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi
Attualità

Playadice: open day per festeggiare 5 anni attività e conoscere nuovi spazi associativi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:56
Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio
Attualità

Turismo: D’Amario, utilizzo prodotti tipici in cucina per valorizzare meglio cultura territorio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 16:52

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp