L’AQUILA – La Federazione Italiana Ambiente e e Bicicletta (FIAB) dell’Aquila propone per l’11 giugno, in concomitanza con gli eventi per la festività di San Massimo, l’edizione estiva 2023 di Bimbimbici.
L’appuntamento è alle ore 10:30 al Terminal “Lorenzo Natali” di Collemaggio, dove sarà possibile sia parcheggiare gratuitamente e scaricare le biciclette, sia arrivare direttamente in bici. Si partirà con una biciclettata attraverso il centro storico, che si concluderà al Parco del Castello. Qui seguiranno giochi a tema bici e il canto della canzone “Bimbimbici”.
Sarà necessario registrarsi, che è possibile farlo fin da ora compilando il modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSek8fZrVuMX_7X7JQwiCIaQq2Q1T6iwjxNmvk9Bn-6BVfAssQ/viewform
La biciclettata è dedicata ai più piccoli, l’importante è che sappiano pedalare e che siano accompagnati da un adulto. E’ possibile anche partecipare con bimbi molto piccoli, accompagnati da un adulto sul seggiolino per bici. Si ricorda che l’uso del casco è obbligatorio per i minori di 12 anni e che bisogna rispettare le regole del Codice della Strada. Ricordiamo, inoltre, che a norma del CdS è possibile per un adulto affiancare sulla sinistra un bambino sotto i 10 anni su tutti i tipi di strada.
La Festa di San Massimo d’Aveja, patrono della città, è organizzata dal Comune dell’Aquila e dall’Arcidiocesi dell’Aquila. Bimbimbici è un evento patrocinato dal Comune dell’Aquila.
L’Aquila Più Bici in Città è una Associazione di Promozione Sociale, aderente a FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), che sostiene l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto non sportivo e come strumento di cambio culturale finalizzato a una riduzione dell’uso dell’auto privata e a una conseguente rivalutazione dei servizi pubblici e degli spazi sociali urbani. Vi aspettiamo, per cambiare in meglio la nostra città e il nostro stile di vita!
Lascia il tuo commento