• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 16:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premiati a Pescara vincitori di “Hubruzzo Debate Championship 2023”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 18:37
in Attualità, Eventi, Formazione

PESCARA – Nella sala  Sala Figlia di Jorio della Provincia di Pescara sono stati premiati i vincitori della “Hubruzzo Debate Championship 2023” che guadagnano l’accesso alla competizione nazionale. Il tema di quest’anno è stato: ”Comunità e politiche energetiche”.

  • Sezione Middle School
    Istituto comprensivo 10 di Pescara: Giorgia Loreti, Riccardo Fortuna, Pasquale Daddato, Emma De Cosmo
  • Sezione High School in italiano
    Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Pescara, squadra “Galilei Blu”: Andrea Di Cintio, Claudia Lombardi, Elisa Matarrese
  • Sezione High School in lingua inglese
    Polo liceale “Raffaele Mattioli” di Vasto, squadra Mattioli Red: Antonella Basilico, Giulia Cupaiolo, Anelisse Stancila, Arcangelo Stivaletta

Hubruzzo Debate Championship 2023 è stato organizzato dalla Fondazione Hubruzzo, in collaborazione con la Società Nazionale di Dibattito Italia (Sezione Abruzzo) e l’Associazione RATI (Rete Abruzzesi per il Talento e l’Innovazione)

A premiare sono stati: Enrico Marramiero, Fondazione Hubruzzo; Rosanna Buono, Ufficio scolastico provinciale Pescara; Ottavio De Martinis, presidente della Provincia di Pescara; Marcello Antonelli, presidente del Consiglio comunale di Pescara; Alessandra Berghella, vicepresidente Coni Abruzzo.

“Crediamo fermamente nel potenziale della gioventù abruzzese e nel loro ruolo come leader di domani. Per la Fondazione Hubruzzo, investire nel dibattito giovanile è un modo concreto per valorizzare le competenze critiche e creative di questi giovani talenti”, ha detto Enrico Marramiero, consigliere Fondazione Hubruzzo.

Raimondo Castellucci, direttore della Fondazione Hubruzzo: “È essenziale coinvolgere i giovani nei dibattiti sulle politiche energetiche fondamentali, come la carbon tax, le comunità energetiche e la fusione nucleare. In questo modo, non solo forniamo alla prossima generazione, su cui ricadrà il peso delle decisioni odierne in materia di energia, le conoscenze necessarie per orientarsi in un panorama politico complesso”.

Matteo Giangrande, Direttore della Società Nazionale Debate Italia, partner nell’iniziativa: “Quest’anno abbiamo svolto il Debate tutto in presenza con una significativo aumento delle scuole partecipanti. È stata inserita anche la sezione dedicata alle scuole medie. Ringraziamo dell’ospitalità il Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Pescara, che si è ritagliato un percorso di tutto rispetto nel circuito agonistico di quest’anno, conquistato la prima posizione alle Olimpiadi Nazionali in lingua inglese, ma anche i suoi singoli debaters hanno brillato conquistando i titoli di “miglior debaters” in diverse competizioni nazionali, sia in italiano sia in lingua inglese. Il Prof. Gianluca Presutti, Presidente della sezione abruzzese della Società Nazionale Debate Italia, ricordando questi risultati, sottolinea “gli elevati standard dei debates e lo spessore dei talenti delle squadre di dibattito partecipanti, aumentando l’attesa e il prestigio dell’Hubruzzo Debate Championship 2023”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026
Attualità

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 15:33
“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 
Ambiente

“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:42
A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto
Ambiente

A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:30
Lanciano: festa 60 anni Confidimpresa Abruzzo
Attualità

Lanciano: festa 60 anni Confidimpresa Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:24
Women on Board arriva a Pescara: modulo formativo per ingresso donne CDA imprese
Attualità

Women on Board arriva a Pescara: modulo formativo per ingresso donne CDA imprese

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp