• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 16:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I tempi che cambiano: social (ed influencer) sempre più protagonisti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 19:14
in Attualità, Cronaca, Varie

L’AQUILA – Hanno nomi diversi in base al social che frequentano ma il concetto non cambia la sostanza: siamo in un mondo di influencer e la parola è giusta perché questa categoria particolare di persone influenza la vita di tanti, finanche arrivando a cambiare quella della maggioranza degli utenti.

Una dimensione – quella dell’influencer – impensabile fino a dieci anni fa. Nel mezzo è cambiato il mondo e il tutto si deve alla vetrina di primissimo piano, indiscutibile ed oggi incontestabile, che è quella dei social network: dall’apripista Facebook fino al più recente beReal, l’ascesa dei social network è stata inarrestabile. Non è più un segreto ma la realtà: i social network oggi dettano le regole del mercato e della realtà.

Sono un punto di confronto necessario con cui misurarsi e su cui tentare la sfida del futuro. Anche perché le previsioni per il prossimo decennio vanno tutte nella stessa direzione: i social resteranno vetrina privilegiata e l’età dell’oro non si è ancora del tutto realizzata. Significa che la crescita sarà praticamente continua e riguarderà tutti i campi.

Agli esperti dei social, quelli che abbiamo definito influencer, sono affidati il presente ed il futuro della divulgazione digitale, ma anche del marketing, della vendita e degli acquisti. Tutto, anche con l’impatto dell’Intelligenza Artificiale che arriva a creare anche influencer virtuali, come nel caso della discussa campagna social Open to Meraviglia, affidata appunto ad una influencer virtuale.

Ogni regione d’Italia offre oggi i suoi professionisti social: Chiara Ferragni ha inaugurato il “mestiere” a Milano, seguita poi da una schiera di seguaci di tutti i sessi. In Friuli ha spopolato prima Taylor Mega, poi tutti gli altri che oggi sono famosi a livello nazionale e non.

Ed in base alla piattaforma cambiano i nomi: i blogger sfruttano i blog, gli streamer invece le piattaforme di streaming, i gamer invece le piattaforme di gaming, categoria questa in forte ascesa data anche la popolarità del mondo del gaming in tutto il mondo. Solo in Italia 14 milioni di gamer, il 32% della popolazione della Penisola.

La sostanza, però, non cambia: creatori di contenuti da social che influenzano, spesso cambiano, la vita di milioni di persone e che oggi hanno in mano il monopolio del mercato e del marketing. Segno di tempi che sono cambiati e che con l’affacciarsi di nuovi utenti cambieranno ancora. La costante però sarà sempre la stessa: i social protagonisti indiscussi di un panorama che non solo hanno influenzato ma che hanno in parte contribuito a creare.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026
Attualità

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 15:33
BluHub: il motore di imprese partner di StartCup Abruzzo 2020
Ambiente

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede accelerare interventi sostegno settore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:20
Circolo Sinistra Italiana L’Aquila: Presidi sanitari assenti nelle aree interne
Cronaca

A L’Aquila carenza di mediatori culturali nella ASL 01

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:01
“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 
Ambiente

“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:42
A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto
Ambiente

A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:30

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp