• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 16:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castel di Sangro, al via la 24ª Coppa Mario Belardinelli

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:26
in Ambiente, Politica, Sport

CASTEL DI SANGRO (AQ) – Torna la Coppa Mario Belardinelli, il Campionato Italiano a squadre per Rappresentative Regionali Under 11/12 che coinvolge 220 piccoli atleti e 40 capitani che si svolge al Centro Tecnico Federale di Castel Di Sangro. Venti regioni vanno a caccia del titolo detenuto dalla Lombardia. C’è stata ieri la presentazione in Piazza Plebiscito dell’evento, hanno preso la parola il sindaco Angelo Caruso ed il presidente del Comitato Regionale della FIT Luciano Ginestra per il saluto di benvenuto.

Oggi, dunque, prenderà il via, nell’accogliente Centro Tecnico Federale di Castel Di Sangro, la 24ª edizione della Coppa Mario Belardinelli, una competizione storica – nota anche come Coppa delle Regioni – che quest’anno è riservata ai nati nel 2011 e 2012.

“Il tennis è uno sport meraviglioso – afferma il direttore dell’Istituto Superiore di Formazione ‘R.Lombardi’ Michelangelo Dell’Edera – che deve essere considerato il mezzo per poter crescere e non il fine con cui raggiungere risultati agonistici in età giovanile che potrebbero essere illusori”. Frase essenziale che racchiude il senso di questa settimana dedicata ad una fascia di età importante e molto delicata. “Parlare di under 11 e under 12 – puntualizza il tecnico Fitp  Luca Sbrascini – significa parlare di piccoli atleti, capaci di esprimere un tennis che si avvicina molto a quello che sarà il tennis del futuro perché questi ragazzini affrontano il primo step verso il tennis giovanile di alto livello”.

Il Campionato Italiano a squadre per Rappresentative Regionali Under 11/12 viene sviluppato in una sede unica, senza fasi di macroarea o regionali, e coinvolge 20 rappresentative regionali. Domenica 4 giugno tutti i ragazzi convocati hanno raggiunto lo splendido comune abruzzese in provincia dell’Aquila per partecipare alla cerimonia di apertura. Ogni squadra sarà composta da 11 atleti e due maestri/capitani: “Il numero è importante – continua Sbrascini – perché dà la misura della forza giovanile di un territorio; così facendo intendiamo coinvolgere la linfa vitale della regione che rappresenta”.

Le venti squadre vengono suddivise in 4 gironi da cinque; questo sta a significare che ogni squadra dovrà giocare 4 partite con una giornata di riposo per ogni team. Ogni regione affronta 4 avversarie con una formula che comprende 2 singolari maschili under 12, 1 singolare maschile under 11, 1 singolare femminile under 12, 1 singolare femminile under 11 e, per finire, 2 doppi, uno maschile e uno femminile. Dopodiché, una volta stabilite le quattro regioni vincitrici del girone, si passa all’eliminazione diretta delle semifinali sabato 10 giugno e le finali di domenica 11 (mentre le altre 16 squadre rientrano a casa dopo il quinto giorno).

Il sindaco Angelo Caruso ha espresso grande soddisfazione ed ha ringraziato la Federazione per l’assegnazione del blasonato torneo, assicurando la massima collaborazione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026
Attualità

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 15:33
BluHub: il motore di imprese partner di StartCup Abruzzo 2020
Ambiente

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede accelerare interventi sostegno settore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:20
Circolo Sinistra Italiana L’Aquila: Presidi sanitari assenti nelle aree interne
Cronaca

A L’Aquila carenza di mediatori culturali nella ASL 01

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:01
“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 
Ambiente

“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:42
A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto
Ambiente

A Street Science il Casella MusicLAB con un suo stand che ripropone spazio-ambiente dell’istituto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:30

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp