• Ascolta la radio
venerdì 29 Settembre 2023 - 15:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
in Cronaca

L’AQUILA – Si è svolta questa mattina presso il Monumento ai Caduti, alla Villa Comunale dell’Aquila, la cerimonia per il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica, con la quale si rinnova la fedeltà alla Costituzione ed ai valori sui quali è fondata la nostra convivenza civile. Inoltre è significativo ricordare che la ricorrenza odierna è celebrata nel 75° anno della firma della Costituzione italiana promulgata il primo gennaio 1948.

Festeggiare insieme il compleanno della Repubblica, onorare i simboli della Nazione, esprimere un sentimento di intesa appartenenza e comunanza patriottica, significa rafforzare le basi e le motivazioni del nostro agire individuale e collettivo, presente e futuro.

Presenti alla cerimonia, il Prefetto di L’Aquila, dott.ssa Cinzia Teresa Torraco, il Comandante Regionale della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso, il Comandante del Comando Militare Esercito “Abruzzo Molise”, Colonnello Marco Iovinelli, una Compagnia Interforze per la resa degli Onori ai Caduti, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, autorità civili, religiose e militari del territorio provinciale.

Dopo l’effettuazione dell’Alzabandiera sulle note dell’Inno Nazionale, eseguito da studenti del Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila, il Prefetto di L’Aquila accompagnato dal Comandante Regionale della Guardia di Finanza hanno reso Onore ai Caduti di tutte le guerre deponendo la Corona di alloro ai piedi del Monumento.

Il Prefetto ha consegnato 5 copie della Costituzione Italiana ai Cittadini, di cui una agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Amedeo D’Aosta” di L’Aquila, con la volontà di rafforzare ulteriormente in tutti i presenti, e in particolare alle nuove generazioni, quei sentimenti di unità, identità e coesione che da sempre caratterizzano la più sana coscienza di appartenenza alla patria.

A seguire sono state consegnate le Medaglie d’Onore ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti e le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica.

Questo appuntamento ha rappresentato, ancora una volta, l’occasione per rinnovare e rafforzare l’osmosi e la sinergia tra Istituzioni e territorio, Forze Armate e cittadinanza, un importante momento di coesione e di unità, in grado di coinvolgere, con un messaggio fatto di valori, tutte le componenti del nostro Paese che operano quotidianamente con senso del dovere, lealtà, rispetto, professionalità e dedizione per il bene della collettività.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi
Ambiente

Atmosfere d’Abruzzo: a Gagliano workshop fotografia naturalistica nei Parchi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:40
Istruzione: Quaresimale, 33 le scuole finanziate per acquisto device mobili per la Dad
Cronaca

Betafence: Quaresimale, segnali incoraggianti su futuro stabilimento Tortoret

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:12
Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra
Attualità

Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:08
BluHub: il motore di imprese partner di StartCup Abruzzo 2020
Ambiente

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede accelerare interventi sostegno settore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:20
Circolo Sinistra Italiana L’Aquila: Presidi sanitari assenti nelle aree interne
Cronaca

A L’Aquila carenza di mediatori culturali nella ASL 01

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:01

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp