• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 16:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Tagliacozzo al via la Settimana del Turismo con l’Istituto Turistico “A. Argoli”

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 11:47
in Varie

L’AQUILA – A Tagliacozzo il 5, 6 e 7 giugno prenderà il via La Settimana del Turismo 2023, un’iniziativa dell’Istituto Turistico “A. Argoli” per compiere un viaggio nella bellezza, alla scoperta di arte e cultura.

Appuntamento con il “turismo culturale” il 5 giugno quando gli studenti e le studentesse dell’Istituto Turistico si trasformeranno in “ciceroni per un giorno”, guidando 60 alunni della scuola media di Magliano de’ Marsi alla scoperta della storia di Tagliacozzo e dei suoi tesori architettonici. L’itinerario farà tappa anche al murale contro il bullismo, intitolato “La strada della gentilezza”, realizzato dallo Street Art Andrea Parente – in arte Alleg – con la classe 3B dell’Istituto, all’ingresso del sottopassaggio pedonale cittadino.

Nei giardini pubblici, inoltre, sarà allestito un Erasmus corner dove si potranno conoscere e approfondire i progetti Erasmus realizzati dall’Istituto negli ultimi due anni.

Il 6 giugno sarà la volta del “turismo esperienziale”, con l’incontro “La via del grano” con Fabrizio Valente del Consorzio Produttori Solina d’Abruzzo, che si occupa ormai da vent’anni di mantenere viva la solina, varietà antica di grano oggi riscoperta e molto apprezzata, e coltivata nei campi dei Piani Palentini, tra Scurcola Marsicana, Villa San Sebastiano, Rosciolo e Tagliacozzo.

Il 7 giugno per il “turismo internazionale” verranno approfondite le tematiche dei soggiorni nell’ambito dei progetti Erasmus. Mediante la metodologia del circle time sarà realizzato un incontro tra gli studenti della scuola media di Tagliacozzo e gli studenti dell’Istituto Tecnico per il Turismo: si tratterà di un momento di narrazione e disseminazione tra pari per raccontare la bellezza dell’Europa e le esperienze Erasmus promosse dalla scuola, che fanno vivere agli studenti preziose occasioni formative ed emozioni indimenticabili.

Si tratta quindi di un lavoro corale e coinvolgente, per il quale la Dirigente scolastica Clementina Cervale tiene a ringraziare “il Sindaco di Tagliacozzo, l’Assessore al Turismo e alla Cultura Chiara Nanni, l’Info Point di Tagliacozzo, tutto il corpo docente e gli studenti dell’Istituto, sempre pronti ad accogliere e realizzare con entusiasmo iniziative culturali e formative garantendone alti livelli di qualità”. La Dirigente inoltre sottolinea la versatilità dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “straordinaria fucina di attività formative e di studio coinvolgenti, che preparano alle professioni del futuro in un clima accogliente e di benessere per l’intera comunità scolastica”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Circolo Sinistra Italiana L’Aquila: Presidi sanitari assenti nelle aree interne
Cronaca

A L’Aquila carenza di mediatori culturali nella ASL 01

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:01
“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 
Ambiente

“La Notte Europea dei Ricercatori”, tutto pronto alla “d’Annunzio” per nuova edizione 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:42
Lanciano: festa 60 anni Confidimpresa Abruzzo
Attualità

Lanciano: festa 60 anni Confidimpresa Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:24
Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”
Ambiente

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:45
Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione
Cronaca

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:21

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp