• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 16:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Asm L’Aquila: oggi ultima replica dello spettacolo sull’educazione ambientale e le buone pratiche della raccolta differenziata

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 12:12
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA – “Bianco Giallo Verde e Blu prediti cura del mondo anche Tu” questo è il titolo dello spettacolo per bambini sulle tematiche della raccolta differenziata arrivato alla 6° edizione, pensato e ideato da ASM Spa L’Aquila, dal Comune dell’Aquila Assessorato all’Ambiente e scritto e messo in scena dall’Associazione L’Aquila danza – Teatro dei 99 dell’Aquila.

Sono 1.885 i bambini che hanno visto lo spettacolo, 26 le repliche, gli spettacoli sono iniziati dal 16 Febbraio tutti i lunedì e giovedì fino ad oggi 29 maggio coinvolgendo tutte le direzioni didattiche della città dell’Aquila.

Lo spettacolo è divertente e istruttivo è versatile e modulare tanto da poter essere adattato a diverse modalità di raccolta e per questo è stato “esportato” fuori dai confini provinciali e regionali in aziende simili all’ASM Spa L’Aquila.

Gli spettacoli sono gratuiti per i bambini e gli insegnati l’ASM Spa ha previsto di offrire anche trasporto da scuola a Teatro e ritorno attraverso l’AMA Spa, senza incidere assolutamente sulle famiglie, l’obbiettivo della sensibilizzazione non deve e no può essere un costo ma una collaborazione tra Azienda/Comune e gli utenti di ogni età.

Lo spettacolo: Bianco Giallo Verde e Blu prediti cura del mondo anche Tu è composto da Video, Letture animate, storie e quiz, accompagnate da canto e danza che ne arricchiscono il linguaggio. Le tematiche dello spettacolo sono: Il concetto di rifiuto, il riuso/riutilizzo, la riduzione (attraverso il riuso), la cultura del recupero, i rifiuti di ieri e i rifiuti di oggi, le modalità della raccolta differenziata, la discarica, il Centro di raccolta, l’abbandono dei rifiuti, lo smaltimento delle Bioplastiche, e l’importanza dei Carabinieri delle Biodiversità.

Lo spettacolo suscita curiosità e interesse: esso è per i ragazzi un evento “eccezionale”, una proposta “diversa” e per questo efficace. Dal 2018 al 2023 saltando il periodo della pandemia ci sono state circa 80 repliche con oltre 4.400 bambini delle scuole primarie dell’Aquila e dei comuni soci di ASM SPA e oltre 300 insegnati.

Nell’estate del 2022 lo spettacolo è stato messo in scena in una versione all’aperto e portato nelle piazze dei comuni facenti parte della compagine sociale di ASM Spa L’Aquila coinvolgendo non solo i bambini ma anche i grandi residenti e ospiti.

L’Obiettivo di ASM Spa L’Aquila e del Comune dell’Aquila Assessorato all’Ambiente è quello di diffondere un messaggio per un’ecologia del territorio che parte dal pensiero e dalle azioni responsabili.

Il teatro e l’educazione scolastica possiedono finalità comuni: da un lato la pedagogia mette al centro dell’azione educativa, la persona con tutte le sue potenzialità da sviluppare; dall’altro il teatro persegue lo stesso obiettivo attraverso attività che stimolano lo sviluppo della creatività e la comunicazione. Il linguaggio dello spettacolo è ludico-emotivo, e coinvolge i ragazzi cercando di stimolare una maggiore consapevolezza del tema rifiuti/riciclo/riuso, per poi ottenere dei cambiamenti a livello comportamentale. Lavorare sui rifiuti attraverso uno spettacolo fa diventare la rappresentazione scenica uno strumento di stimolo e di avvicinamento ai contenuti proposti.

Lo spettacolo Bianco Giallo Verde e Blu prediti cura del mondo anche Tu aiuta i bambini a divenire consapevoli che l’ambiente che li circonda è un bene prezioso, per la cui conservazione è importante anche la loro collaborazione.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al via la 78ma stagione della Barattelli con weekend a suon di Bach e due concerti al Ridotto del Teatro Comunale
Arte

Al via la 78ma stagione della Barattelli con weekend a suon di Bach e due concerti al Ridotto del Teatro Comunale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 11:48
“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo
Eventi

“Closing Summer”, a Pizzoli due giorni di festa per San Matteo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 22 Settembre 2023 - 17:31
A Bridge of Music an italian Journey to New York
Arte

A Bridge of Music an italian Journey to New York

Pubblicato da Redazione
giovedì, 21 Settembre 2023 - 10:12
Tsa: “Fontamara” di scena a Sulmona
Arte

Tsa: “Fontamara” di scena a Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 19 Settembre 2023 - 17:52
Cinema Auditorium Zambra di Ortona riparte con attività, sabato festa “riapertura”
Arte

Cinema Auditorium Zambra di Ortona riparte con attività, sabato festa “riapertura”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Settembre 2023 - 12:13

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp