• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 17:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Autorità bacino meridionale: Imprudente, inaugurata ad Avezzano sede operativa per dare risposte più rapide a istanze collettività

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 16:28
in Ambiente, Politica

AVEZZANO (AQ) – Uno sportello strategico per il territorio, grazie al quale sarà possibile sviluppare ulteriori sinergie con le amministrazioni locali, le imprese abruzzesi e per garantire ai cittadini risposte rapide ed efficaci, in stretta sinergia con gli uffici regionali. È stata inaugurato stamattina, presso gli uffici della Regione di Avezzano nel palazzo ex ARSSA in Piazza Torlonia, la sede operativa dell’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Meridionale.

“Un pezzo di Stato che apre la propria struttura, i propri uffici, con un presidio sul territorio di cui si parlava da almeno venti anni”, afferma il vice Presidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura e al Sistema Idrico, Emanuele Imprudente. Noi lo abbiamo realizzato  e credo sia un momento importante per l’intera comunità, per risolvere problematiche e cogliere le opportunità che possono nascere per il territorio. Si tratta di uno sportello strategico per le amministrazioni locali per le imprese e per i cittadini”.

Stamane, il taglio del nastro della nuova sede, alla presenza del Segretario generale dell’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Meridionale, Vera Corbelli.

“La nuova sede è uno sportello che ci consente di rafforzare la collaborazione, l’integrazione in una visione unitaria sui progetti che riguardano i temi del rischio idrogeologico, delle frane e degli alluvioni e il tema più ampio della risorsa acqua – dichiara Vera Corbelli, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino- Uno spazio fisico di riferimento che rafforza la collaborazione e la concertazione con la Regione Abruzzo e con gli altri attori della rete che concorrono al lavoro della corretta pianificazione e gestione del territorio. I più recenti e drammatici fatti dell’Emilia Romagna e dell’isola di Ischia ci devono far riflettere sulla necessità e l’urgenza di mantenere un’attenzione costante su queste tematiche con una regia unica e una visione sistemica ed organica che passa proprio attraverso un lavoro di condivisione e concertazione. Dobbiamo imparare a lavorare sempre con la massima cura e attenzione non solo nei momenti di grandi crisi. L’attitudine alla prevenzione deve essere la nostra costante ispirazione. Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi serve una progettazione integrata e la sede che inauguriamo oggi aggiunge un importante tassello in questa direzione”.

L’iniziativa nasce con l’approvazione, su proposta del vice Presidente, del relativo provvedimento in giunta regionale con cui i locali necessari allo svolgimento delle attività proprie dell’Autorità di Bacino sono stati individuati di concerto con l’assessorato all’Agricoltura e concessi con DGR n. 104 del 28/02/2023.

“Riteniamo questa scelta di grande utilità e operatività – afferma ancora Imprudente- strategica alla luce della collaborazione con la Regione su importanti strumenti di pianificazione e per implementare la sinergia funzionale alla realizzazione dell’impianto irriguo del Fucino, infrastruttura fondamentale in merito alla quale la governance dell’Autorità di Bacino meridionale ha sempre mostrato attenzione e disponibilità per le competenze attribuite”.

L’’Autorità di bacino ha competenza in Abruzzo principalmente sul comprensorio fucense e sulla Valle Roveto (oltre che per una porzione dell’alto e basso vastese) e la sede vorrà essere uno sportello per le amministrazioni locali e i cittadini, efficientando le relazioni e avvicinando un’istituzione fondamentale al territorio abruzzese.

Le Autorità di bacino distrettuali sono gli enti che pianificano e programmano la gestione di acqua, suolo e sistema ambientale e territoriale connessi, fondata sul corretto uso del territorio nonché sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

La sede operativa territoriale di Avezzano si aggiunge alle sedi operative territoriali della Puglia a Bari, della Basilicata a Potenza, della Calabria a Catanzaro mentre quella della Campania è a Caserta.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra
Attualità

Centrale 118 L’Aquila: Liris, “un altro risultato del Centrodestra

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:08
Evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, Mozart d’Argentina
Ambiente

Evento a Cordoba per ricordare Rodolfo Zanni, Mozart d’Argentina

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 17:03
Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026
Attualità

Presentata candidatura città dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 15:33
BluHub: il motore di imprese partner di StartCup Abruzzo 2020
Ambiente

Vendemmia drammatica in Abruzzo: Cia chiede accelerare interventi sostegno settore

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:20
Circolo Sinistra Italiana L’Aquila: Presidi sanitari assenti nelle aree interne
Cronaca

A L’Aquila carenza di mediatori culturali nella ASL 01

Pubblicato da Redazione
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:01

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp