• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 06:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arta Abruzzo, il mare abruzzese gode di ottima salute

Allarme rientrato dopo un primo esito negativo su quattro tratti di litorale: i risultati delle suppletive di oggi attestano la piena conformità ai valori di legge

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 18:13
in Cronaca

PESCARA – Gode certamente di ottima salute il mare abruzzese, anche se permangono alcune criticità in prossimità delle foci di fiumi e corsi d’acqua che riversano in mare carichi batterici elevati. I risultati delle analisi effettuate a tutela della salute dei bagnanti, hanno evidenziato parametri microbiologici conformi ai limiti di legge, ad eccezione di tre tratti di mare nei pressi di Ortona e San Vito, dove persisterà il divieto di balneazione per tutto il corso della stagione.

Rientrato dunque l’allarme dopo che le analisi routinarie, effettuate la scorsa settimana su 4 tratti di mare, avevano dato esiti di non conformità a causa delle avverse condizioni meteo marine che hanno aumentato la portata dei fiumi: i risultati delle suppletive, disponibili da questa mattina, attestano la piena conformità ai valori prescritti dalla legge.

In particolare, sanando gli iniziali esiti analitici delle routinarie, consentono la balneazione nei comuni di Roseto, (300 mt Sud foce fiume Tordino), Francavilla al mare, (via F.P. Tosti – Angolo Via Cattaro), Ortona, (200 mt Nord Stazione F.S. Tollo) e Vasto (L.M. E. Cordella Monumento alla Bagnante).

“La rapidità con la quale la nostra Agenzia regionale ha effettuato le analisi – afferma il vice presidente con delega all’Ambiente, Emanuele Imprudente – rappresenta un esempio virtuoso di efficienza per garantire ai sindaci  dei Comuni costieri un valido aiuto per adottare con solerzia i provvedimenti di loro competenza.  La stagione balneare – conclude Imprudente – inizia dunque col piede giusto, con la certezza di poter offrire a tutti coloro che amano la nostra regione e le nostre spiagge, un mare bello e pulito”.

Sono stati 111 i punti controllati nel mese di maggio, due in meno rispetto a quelli stabiliti dal calendario regionale per la verifica delle condizioni igienico-sanitarie, in ragione di altrettanti divieti di avvicinamento ai punti di campionamento per motivi legati alla sicurezza degli operatori.

“Con la stagione balneare ai nastri di partenza – ha commentato il direttore generale di Arta Abruzzo, Maurizio Dionisio – il mare abruzzese mostra tre sole criticità sui 130 chilometri di costa monitorati confermando, in relazione alla qualità delle acque di balneazione, un trend del nostro mare sempre ottimale”.

Il monitoraggio dell’Agenzia proseguirà mensilmente per verificare la buona qualità delle acque destinate alla balneazione. Nel mese di giugno saranno 113 i punti presi in esame e verranno passati al vaglio, con maggiore frequenza, i tratti di mare che allo stato attuale presentano criticità.

I parametri analizzati sono l’Escherichia coli, il cui limite di legge è fissato in 500 MPN/100 ml, e gli Enterococchi intestinali, il cui limite è 200 MPN/100 ml.

Come ogni anno, i risultati delle analisi effettuate sulle acque di balneazione sono stati inseriti nel “Portale acque di balneazione” del Ministero della Salute e potranno essere consultati da tutti i cittadini attraverso il sito web www.portaleacque.salute.gov.it per tutta la durata della stagione. Potranno inoltre essere consultati attraverso il sito web dell’Agenzia www.artaabruzzo.it.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso
Cronaca

Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:56
Minori: Falivene, “esperienza webinar per avvocati sarà manuale per università”
Cronaca

Mediazione familiare, Falivene: “Necessario che ognuno lavori nell’ambito delle proprie competenze”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:39
Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”
Ambiente

Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:16
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila da giovedì 1° Giugno in pagamento pensioni del mese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:08

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp