• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 10:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale Avezzano, Verrecchia (FdI): “Con Marsilio è partita la rinascita”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 25 Maggio 2023 - 18:01
in Cronaca, Politica, Sanità

L’AQUILA – “L’ospedale di Avezzano descritto dal consigliere del Pd Silvio Paolucci e da altri esponenti della sinistra è la rappresentazione reale di quella che fu la loro gestione della sanità. Il vero disastro, infatti, è quello che abbiamo trovato noi, al momento dell’insediamento, causato da una mala gestio del centrosinistra senza precedenti. Dalla mancanza di primari alla totale assenza di interventi strutturali che, infatti, abbiamo dovuto subito mettere in cantiere. Con il governo regionale di Marco Marsilio è iniziato un percorso di indiscutibile cambio di rotta e, nonostante le macerie ereditate della sinistra, siamo riusciti nell’intento di rinnovare i direttori, con un percorso che completeremo a breve, e a ottenere l’approvazione della rete ospedaliera che porterà, come già detto, certezze in termini di nuovi e determinanti investimenti”.

Così, in una nota, il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia.

“Un dato su tutti: dal 2019 ad oggi – prosegue – sono stati assunti, dall’Azienda, complessivamente 1441 sanitari, con un differenziale di circa 200 unità, e solo nell’ospedale di Avezzano, dal giugno 2021 sono stati contrattualizzati 67 infermieri. Vale la pena ricordare come la struttura ospedaliera di Avezzano abbia avuto necessità anche di interventi strutturali sui servizi igienici: tutti gli avezzanesi e i marsicani ricordano le camminate dei pazienti nei corridoi per dirigersi da e verso i bagni con le flebo al seguito. Uno spettacolo vergognoso e lesivo della dignità dei malati. Per non parlare del pronto soccorso senza primario e con il personale ridotto all’osso mentre da oggi con l’holding area si stanno creando le migliori condizioni per offrire ulteriori spazi finalizzati a una gestione ancor più efficace dell’emergenza che garantisca, soprattutto, il rispetto del paziente.

E’ bene anche ricordare che il nuovo nosocomio, di cui è stato approvato l’accordo di programma e il relativo progetto esecutivo, sarà realizzato grazie alla nuova rete ospedaliera. Gli ulteriori servizi annunciati in questi giorni, dai nuovi primari agli interventi strutturali e sulle piante organiche, sono il segno tangibile anche di guide certe all’interno dei reparti nei quali vigeva, invece, la precarietà della direzione. L’azienda è egregiamente condotta dal professor Romano che nonostante le tante difficoltà, non ultima legata all’azione terroristica degli hacker, è riuscito a limitare il più possibile le carenze fisiologiche ereditate dalla passata gestione”.

“Una vera rivoluzione – aggiunge – per l’ampio territorio che si serve dell’ospedale di Avezzano sebbene i due anni di pandemia abbiano costretto a rimodulare tutta l’organizzazione sanitaria e i cronoprogrammi che l’attuale amministrazione regionale si era data. Tutto questo nella totale assenza della sinistra, ridotta a mera spettatrice. Gli esponenti di sinistra, come al solito, quando si trovano in uno stato di emergenza pretendono solidarietà dalle altre forze politiche mentre quando la contingenza emergenziale è gestita dal centrodestra puntano il dito come se la causa dipendesse da chi governa”.

“Ci sono temi e temi per fare propaganda elettorale e fa specie che la sinistra non risparmi mai quelli legati alla salute e ai diritti dei cittadini sui quali, la storia recente lo dice, hanno ben poco da insegnare. Ma gli abruzzesi lo sanno”, termina.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”
Politica

Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 22:09

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp