L’AQUILA – Sabato 27 maggio l’associazione “FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS – ETS” propone una ciclopedalata sulle strade percorse da San Bernardino da Siena nel 1444 diretto all’Aquila, dove morì il 20 maggio di quello stesso anno, con una escursione intitolata “San Bernardino da Siena: un soffio di Umanesimo cristiano in Abruzzo” dall’Aquila a Cittaducale.
L’Aquila Più Bici in Città è una Associazione di Promozione Sociale, aderente a FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), che sostiene l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto non sportivo e come strumento di cambio culturale finalizzato a una riduzione dell’uso dell’auto privata e a una conseguente rivalutazione dei servizi pubblici e degli spazi sociali urbani.
Per sabato 27, l’appuntamento è per le ore 7:45 presso il piazzale della stazione ferroviaria dell’Aquila, partenza ore 8:00.
Itinerario: L’Aquila – Strada vicinale dell’Aterno – Località Campo di Pile – SS 584 L’Aquila-Sassa – Pagliare di Sassa – Via Ponte San Giovanni – SS 17 – Vigliano – Sella di Corno – Antrodoco – Terme di Cotilia – Cittaducale SS4).
Lunghezza 50 km (circa). Durata 3 ore soste incluse.
Istruzioni: Vigliano (sosta all’edicola votiva di San Bernardino) Sella di Corno (sosta alla chiesa) – Antrodoco (sosta per colazione) – Cittaducale (sosta in piazza).
Rientro a L’Aquila in bicicletta per lo stesso itinerario o in treno (ore 11.05 e 13.04).
La ciclopedalata è aperta a qualsiasi tipo di bicicletta. Quota di partecipazione per i non soci FIAB e ASD ciclistiche € 5,00, comprensivo di assicurazione RC e infortuni. Non sono previsti punti ristoro. Si consiglia di portare con sé un kit per le riparazioni ciclistiche. Abbigliamento adeguato alla stagione, acqua e piccolo snack.
Lascia il tuo commento