• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 06:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Sowing the seeds of cooperation”, evento finale Accreditamento Erasmus USR Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Maggio 2023 - 11:03
in Attualità, Formazione, Varie

L’AQUILA – L’Ufficio Scolastico regionale per l’Abruzzo ha ottenuto il finanziamento per l’Accreditamento KA120-SCH – settore Istruzione Scolastica, dall’Agenzia Nazionale Erasmus Indire, quale coordinatore di un Consorzio composto da oltre 30 Istituzioni scolastiche in tutta la Regione, comprese tutte le scuole che compongono la rete di Scuola Internazionale della città dell’Aquila della quale l’amministrazione comunale è capofila.

Il piano di Accreditamento Erasmus scuola, per l’anno scolastico 2022/2023, ha previsto complessivamente circa 80 mobilità per lo Staff (docenti e personale non docente) e 164 per gli alunni. Tali cifre sono destinate a crescere in maniera esponenziale visto che il finanziamento sarà erogato fino al 2027.

Il Consorzio, coordinato dall’USR, intende perseguire tre macro obiettivi: 1) il potenziamento delle abilità linguistiche in CLIL per i docenti e gli alunni delle reti di scuola Internazionale (Inglese); 2) il potenziamento delle abilità linguistiche e in CLIL degli alunni e dei docenti degli Istituti ESABAC (doppio diploma Italiano Francese); 3) il potenziamento degli approcci didattici interculturali per i docenti delle Istituzioni scolastiche appartenenti alla rete di Scuole Interculturali e il relativo scambio degli  alunni.

Per celebrare la fine della prima annualità del progetto è stato organizzato un evento finale che vedrà protagonisti i docenti e gli studenti che hanno partecipato alle mobilità in molti Paesi Europei fra cui: Finlandia, Spagna, Romania, Portogallo, Francia, Irlanda, Lettonia, Malta.

Tale evento si svolgerà il 29 maggio dalle ore 9 all’Aquila nell’Aula Magna dell’’IIS Amedeo d’Aosta, a sua volta beneficiario di un Accreditamento Individuale Erasmus Scuola che ha consentito attività di job shadowing per il personale in Svezia, corsi di lingua in Irlanda, mobilità di lunga durata (2 mesi) per due studentesse in Germania e mobilità di gruppo per studenti e studentesse in Francia e Spagna.

All’evento “Sowing the seeds of cooperation”, oltre agli studenti beneficiari delle mobilità, prenderanno parte: il direttore generale USR Abruzzo, Massimiliano Nardocci, l’assessore del Comune dell’Aquila Manuela Tursini, L’assessore comunale al Turismo, Ersilia Lancia, dirigenti USR, la dirigente scolastica del D’Aosta Maria Chiara Marola e altri DS e docenti delle scuole consorziate.

Sowing the seeds of cooperation costituirà l’occasione per comprendere l’importanza che l’internazionalizzazione e il programma Erasmus+ in particolare rivestono per la scuola abruzzese, per gli studenti e per le loro famiglie.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”
Varie

Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:07
Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari
Attualità

Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:46
TSA: a fine Maggio si conclude corso formazione “A scuola di teatro”
Arte

TSA: a fine Maggio si conclude corso formazione “A scuola di teatro”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:20
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila da giovedì 1° Giugno in pagamento pensioni del mese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:08
Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura
Attualità

Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:00

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp