• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 16:08
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio comunale L’Aquila: approvato ordine del giorno su cartelle esattoriali bolli auto 2009. Via libera a L’Aquila “Capitale del Perdono e della Pace” per l’anno della miseriscordia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 18:27
in Politica

L’AQUILA – “Impegna il sindaco, anche di concerto con i primi cittadini del Comuni del cratere sismico 2009, a ottenere dalla Regione Abruzzo una rapida soluzione amministrativa alla questione delle cartelle esattoriali inviate in questioni giorni per il pagamento dei bolli auto 2009 e 2010.”

Questo uno dei passaggi dell’ordine del giorno approvato oggi all’unanimità dal Consiglio comunale dell’Aquila.

“Il documento, sottoscritto da gruppi di maggioranza e opposizione, sollecita anche un intervento sul Governo perché adotti una soluzione immediata del problema “nel rispetto dei principi di parità di trattamento dei contribuenti, che interessa migliaia e migliaia di cittadini onesti”. In particolare, l’ordine del giorno chiede che l’Esecutivo nazionale inserisca “nel dispositivo di legge più appropriato un emendamento alla legge di Bilancio 2023, al fine di estendere” alla questione del recupero dei bolli auto da parte della Regione, i benefici già applicabili in campo nazionale “ai carichi di importo residuo fino a mille euro, affidati agli agenti della riscossione dall’1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, ovvero, in subordine, a consentire la riapertura di termini per la rottamazione delle cartelle relative alle riscossioni fino al 31 dicembre 2022”.

Il documento chiede infine una soluzione legislativa specifica in favore di quanti hanno perso l’auto sotto le macerie del terremoto del 6 aprile 2009 e di tutti gli eredi delle vittime del sisma 2009.

Il Consiglio comunale ha inoltre approvato un’integrazione al contratto di servizio tra l’ente e l’Ama, la società di proprietà del Comune che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo, per continuare a garantire la copertura di tratte extraurbane in alcuni comuni del circondario. La spesa per questo servizio, pari a circa 870mila euro, sarà coperta con un trasferimento di fondi da parte della Regione.

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha inoltre approvato all’unanimità un ordine del giorno, sottoscritto da gruppi di maggioranza e opposizione, sulla Città della Perdono e della Pace. Partendo dalla visita di Papa Francesco, che il 28 agosto scorso ha aperto la Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio per dare il via al giubileo aquilano voluto dal Papa Santo Celestino V nel 1294, e dalla circostanza che tale occasione ha portato, per volere del Pontefice, a estendere da un giorno a un anno, fino al prossimo 28 agosto, la possibilità di lucrare l’indulgenza celestiniana, il Consiglio ha invitato il sindaco e la giunta a valorizzare al massimo “questa straordinaria occasione, che va ad aggiungersi al riconoscimento della Perdonanza da parte dell’Unesco quale patrimonio culturale immateriale dell’Umanità”.

L’ordine del giorno chiede inoltre “di definire, in accordo con la Chiesa dell’Aquila e con gli operatori locali, un programma di promozione e accoglienza fino al prossimo mese di settembre e a prevedere, d’intesa con il presidente della prima commissione consiliare, un tavolo permanente sul turismo”.

Lo stesso ordine del giorno invita inoltre sindaco e giunta a “risolvere, in maniera adeguata alla bellezza e alla sacralità del luogo, i problemi di carenza di servizi nell’area della basilica di Collemaggio, oggi peraltro interessata anche da lavori di manutenzione” e a individuare uno spazio “per l’accoglienza dei pellegrini e dei turisti”.

Il documento infine sollecita la promozione “con il Comune di Roma di un patto tra le due città in vista del Giubileo del 2025, attraverso una ricognizione delle capacità di risposta alla domanda dei pellegrini che potrebbero alloggiare e visitare la città in concomitanza con l’evento giubilare, partendo dalle strutture private e in subordine da quelle pubbliche”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”
Politica

Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 22:09

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp