L’AQUILA – La senatrice Elena Marinucci apparteneva alla ristretta cerchia delle personalità che hanno saputo trasfondere nelle istituzioni la passione e il valore di aspirazioni autentiche maturate in una esistenza brillante e dinamica, esempio virtuoso della politica intesa come servizio alle persone.
E’ quanto affermano in una nota congiunta il Consigliere regionale Americo Di Benedetto, i Consiglieri comunali de ”Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Alessandro Tomassoni, Massimo Scimia e il Presidente dell’Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli.
“Responsabilità e rettitudine che hanno contraddistinto non solo la sua altissima carriera politica ma anche il suo impegno professionale, sia come insegnante che come avvocato.
Indiscussa protagonista della scena politica locale e nazionale, esponente del Partito Socialista Italiano di un percorso che ebbe i punti più alti con l’elezione a Sottosegretaria di Stato nella X e XI legislatura, dal 1987 al 1992, e a Europarlamentaredal 1994 al 1999, la nostra città, l’Abruzzo intero e la Nazione ricorderanno il suo prezioso contributo soprattutto a tutela dei diritti delle donne, pioniera di tante battaglie per la parità di genere, in difesa della legge 194 sull’aborto e nelle manifestazioni a favore della legge sul divorzio.
Ricordando questo suo impegno totalizzante ed esclusivo, offerto come esempio alle nuove generazioni, nel giorno della sua scomparsaci sentiamo di esprimere sentimenti di profondo cordoglio e vicinanza a tutti i suoi familiari – concludono i rappresentanti di “IL PASSO POSSIBILE”.
Lascia il tuo commento