• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 16:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

2 aprile: Giornata Internazionale per Consapevolezza sull’Autismo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 31 Marzo 2023 - 10:33
in Attualità, Cronaca, Varie

TERAMO – Il 2 aprile è la Giornata Internazionale per la Consapevolezza sull’Autismo come sancito dall’Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite nel 2007. Obiettivo di questa iniziativa è informare e far conoscere alla comunità la condizione autistica e al contempo promuovere un  progetto di vita individualizzato all’altezza dei bisogni effettivi, l’inclusione sociale e lavorativa contrastando in tal modo l’isolamento, l’emarginazione e la discriminazione che, ancora oggi, troppo spesso accompagnano le persone autistiche e le loro famiglie.

La Fondazione Tercas, da sempre sensibile al tema dell’autismo, anche quest’anno ha aderito alla campagna mondiale di sensibilizzazione, in sinergia con il CSV Abruzzo ETS, invitando nella sede storica di Palazzo Melatino i soci di Autismo Abruzzo APS. Una mattina interamente dedicata all’associazione, il programma vedrà impegnati i bambini e ragazzi nella visita di uno dei luoghi simbolo della città di Teramo prima e nella realizzazione di laboratori educativi e didattici poi.

Quest’anno Autismo Abruzzo, in occasione del 2 aprile, ha inteso porre l’attenzione sulla centralità dei diritti delle persone autistiche affiancando alla “consapevolezza” la “concretezza”, impegnandosi nel rimarcare l’urgenza di azioni concrete delle istituzioni affinché vengano soddisfatti i diritti inviolabili ed indifferibili delle persone autistiche come statuito dalla Costituzione e dalle norme dello Stato. La giornata internazionale sulla consapevolezza deve quindi mutarsi in un impegno delle Istituzioni che ponga come nodo focale il perseguimento del pieno sviluppo della persona e che si fondi sul valore massimo della dignità di ciascun individuo, e superi il muro del pregiudizio e degli stereotipi che insistono sull’autismo.

La partecipazione della Fondazione, fortemente voluta dalla Presidente Tiziana Di Sante, dà voce segnatamente alla volontà di porre al centro delle iniziative la persona in senso globale con le sue attitudini, talenti e difficoltà valorizzando il diritto di ciascuno all’autodeterminazione; Autismo Abruzzo ha pertanto accettato con grande entusiasmo l’invito della Fondazione Tercas riconoscendo i medesimi valori ed obiettivi della sua azione.

“Palazzo Melatino” afferma Tiziana Di Sante, presidente della Fondazione “rappresenta egregiamente , in maniera simbolica, come le diversità possano comporsi, con la giusta visione e le adeguate competenze, in una incommensurabile bellezza. Materiali ed epoche diverse , grazie al volere ed ai saperi di chi ha lavorato a tal fine, convivono a creare una realtà unica e meravigliosa , accessibile a tutti, grazie all’abbattimento di tutte le barriere architettoniche e mentali. Sembra dunque perfettamente coerente con lo spirito di questa giornata la visita di Autismo Abruzzo alla sede della Fondazione Tercas”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni
Arte

RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:30
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano
Eventi

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:05

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp