• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 16:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tribunali abruzzesi, Sigismondi e Liris (FdI): “Fina dal nulla di fatto alle trattazioni sulla stampa”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 17:58
in Cronaca, Politica

L’AQUILA – “Il senatore Michele Fina solleva l’interessante tema della inadeguatezza e, a tal proposito, va rilevato come anziché provare a fare il maestrino sulle attività compiute dai senatori di Fratelli d’Italia, farebbe bene a spiegare cosa lui e il suo partito, il PD, hanno prodotto per risolvere l’annosa carenza di personale nei quattro Tribunali abruzzesi a rischio soppressione, proprio lui che a vario titolo frequenta da anni i palazzi del Governo, avendo ricoperto anche il ruolo di Consigliere del Ministro della Giustizia. La risposta, vista la tragica situazione che ci troviamo a fronteggiare, è nota a tutti e soprattutto agli operatori del settore: nulla. Ciò dimostra come inadeguata sia stata, in questi anni, solo l’attività di Fina e del Partito democratico.

Fatta questa doverosa precisazione, ci corre l’obbligo evidenziare che i sottoscritti hanno presentato un emendamento al Pnrr per affrontare la tematica delle piante organiche e non ci risultano azioni simili di altri senatori, all’infuori di quelli di Fratelli d’Italia. A Fina, evidentemente, distratto dalle dinamiche congressuali e correntizie del suo partito, sfugge che l’emendamento in questione non è stato affatto sbandierato alla stampa perché, contrariamente a lui che preferisce disquisire sui giornali, il nostro costante impegno sulla complessa materia avviene nelle opportune sedi parlamentari e governative.

Il documento è stato ritirato per problemi di natura tecnica, relativi anche ad oneri economici, a seguito di una specifica interlocuzione con il ministero della Giustizia e con il sottosegretario, Andrea Delmastro Delle Vedove – da sempre particolarmente sensibile alla questione dei nostri Tribunali – e per seguire un percorso che offra una soluzione concreta alla problematica. Una problematica di cui siamo ben a conoscenza e che, diversamente dall’ ‘operato’ dei precedenti governi Pd e M5Stelle, stiamo esaminando con determinazione. Gli abruzzesi devono sapere, inoltre, che Fina e gli altri rappresentanti delle opposizioni abruzzesi hanno votato contro il decreto Milleproroghe che conteneva la proroga per i Tribunali minori, circostanza che stride con il paventato tentativo di ergersi a paladini degli stessi Tribunali.

Gli attacchi del segretario regionale del Pd e degli altri esponenti del centrosinistra nascondono un sotteso riconoscimento alle capacità dei parlamentari di Fratelli d’Italia: si aspettano che risolvano in sei mesi una criticità che loro non sono riusciti a sanare in 10 anni. Prosegue, ancor di più, il nostro lavoro per non deludere Fina e compagni”.

E’ quanto dichiarano i senatori abruzzesi di FdI, Etelwardo Sigismondi e Guido Quintino Liris.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp