• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 07:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Editoria: “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti”, in uscita il 2° volume di Piercesare Stagni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 12:21
in Attualità, Cronaca, Varie

L’AQUILA – Il 12 aprile alle ore 11, presso la Sala Polifunzionale “Arnaldo Leone” a L’Aquila in Via XX Settembre 19 lo storico del cinema Piercesare Stagni presenta alla stampa  il secondo volume della sua pubblicazione “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti” Vol. II – ARKHE’ Edizioni, opera completa e raccolta unica che racconta il legame tra l’Abruzzo e la settima arte.

Diventa così completa l’opera dell’appassionato e conosciutissimo Stagni, noto storico del Cinema e docente di Materie Filmiche, che in due volumi ha raccolto trame, luoghi, informazioni su attori e location di tutte le pellicole, italiane e straniere, girate nella nostra Regione dal 1922 al 2023.

 Il secondo volume de “Il Cinema forte e gentile” arriva dopo oltre quattro anni dalla pubblicazione del primo ed è dedicato alle produzioni realizzate nel territorio abruzzese dal 1978 al 2023, inclusi i film appena realizzati e di prossima distribuzione.

Un complesso e prezioso lavoro di ricerca e monitoraggio, reso ulteriormente difficile dai due anni di lockdown e dal conseguente, positivo proliferare di nuove produzioni, ma che finalmente vede la luce anche grazie al lavoro meticoloso e appassionato della aquilana Casa Editrice Arkhé, protagonista anch’essa di eventi culturali e di promozione del territorio.

Numerose e di prestigio le produzioni cinematografiche e televisive girate in Abruzzo, moltissime quelle nella provincia dell’Aquila, “terra avara di ricchezze materiali ma capace di regalare emozioni incredibili”, come racconta Stagni nella prefazione al primo volume della raccolta.

Lo stesso Piercesare Stagni sarà guida d’eccezione e voce narrante in due tour in ebike sui luoghi del cinema nell’Abruzzo Aquilano, previsti il 9 e 10 aprile prossimi, su iniziativa di WelcomeAq: Piercesare Stagni, insieme a Massimiliano De Santis, Maestro di Mountain Bike e Cicloguida, accompagnerà gli appassionati di cinema e di escursioni naturalistiche in un tour alla scoperta delle location scelte nel cinema, da Navelli attraverso la piana di Centurelle fino a Bominaco e naturalmente L’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso
Cronaca

Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:56
Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”
Varie

Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:07
Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari
Attualità

Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:46
Minori: Falivene, “esperienza webinar per avvocati sarà manuale per università”
Cronaca

Mediazione familiare, Falivene: “Necessario che ognuno lavori nell’ambito delle proprie competenze”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:39

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp