• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 06:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Lanciano, giornate orientamento universitario ed al mondo lavoro

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 12:06
in Eventi, Formazione

LANCIANO – Oltre mille studenti del IV e V anno delle scuole superiori di Lanciano, 5 istituti scolastici, le 3 università abruzzesi e quella molisana, l’ITS Sistema Meccanica di Lanciano, l’Università Telematica Internazionale UniNettuno, l’Accademia di Belle Arti L’Aquila, decine di relatori fra professionisti, managers, docenti universitari e rotariani, sono i numeri delle due Giornate di Orientamento Universitario ed al mondo del lavoro “Scegli la tua strada” che il Rotary Club Lanciano organizza ormai da dodici anni.

Il progetto è nato da una domanda: “cosa può fare il Rotary, un’associazione di imprenditori e professionisti, per i giovani del proprio territorio?” La risposta è fin troppo ovvia: aiutarli nel momento più delicato della loro crescita, quando si apprestano a decidere quale sarà il loro futuro.

L’Edizione 2023 di “Scegli la tua strada” è in programma il 30 e 31 marzo nel centro storico di Lanciano (Casa di Conversazione, Teatro Fenaroli e Palazzo degli Studi e Auditorium Diocleziano).

L’ambizione del nostro progetto è quella di aiutare i giovani a capire quale potrebbe essere la scelta migliore. Il motto del Rotary International del corrente anno è “Siate di Ispirazione” e questo progetto vuole essere una fonte che dia solide basi, passione e perseveranza quali punti di riferimento per i giovani che desiderano realizzare i propri sogni.

Con un format ormai collaudato si organizzano, in collaborazione con le università di Chieti-Pescara, L’Aquila e Teramo, e da quest’anno anche l’Università del Molise, l’ITS di Lanciano, l’Università Telematica Internazionale UniNettuno, l’Accademia di Belle Arti L’Aquila, due giornate di lavori nel corso delle quali gli studenti prossimi alla maturità avranno l’opportunità di conoscere l’offerta formativa, acquisire informazioni, moduli, piani di studio, pubblicazioni attraverso workshop tematici, seminari e desk informativi.

Gli aspetti innovativi che differenziano “Scegli la tua strada” da altre manifestazioni di orientamento universitario sono essenzialmente due:

  • la formula organizzativa che consente agli studenti di svolgere un ruolo attivo durante i lavori
  • la partecipazione dei rotariani che nella loro veste di imprenditori e professionisti, intervengono attivamente agli incontri mettendo a disposizione dei ragazzi tutta la loro esperienza di vita e prodigandosi in consigli e suggerimenti.

Nel corso della prima giornata del 30 marzo i lavori sono articolati in:

WORKSHOP TEMATICI

dalle 9.30 alle 12.00 sviluppati in aree di intervento e tenuti da docenti, professionisti ed esperti e sono riservati agli studenti del quinto anno delle scuole superiori, e articolati in 4 settori:

  • GIURIDICO-ECONOMICO (Salone D’onore Casa di Conversazione Piazza Plebiscito)
  • TECNICO-SCIENTIFICO (Palazzo degli Studi)
  • UMANISTICO LETTERARIO ARTISTICO (Teatro Fenaroli – Via dei Frentani)
  • SANITARIO (Auditorium Diocleziano)

I workshop sono uno strumento per presentare una panoramica sulle professioni attinenti alla materia in oggetto; sono inoltre un importante spazio per gli studenti per formulare tutte le domande relative al settore di interesse ed alla futura collocazione lavorativa.

DESK INFORMATIVI

La mattina del 30 marzo (ore 9/13) presso l’Auditorium Diocleziano saranno attivi i desk informativi delle tre università abruzzesi e di quella molisana, dell’ITS, dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno, dell’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila.

Nella seconda giornata, 31 marzo dalle 9.00 alle 13.00, tenuta in sessione plenaria presso il Teatro Fenaroli, è prevista una interessantissima TAVOLA ROTONDA in cui giornalisti, opinion leaders ed eccellenze imprenditoriali, scientifiche e culturali si confrontano su un tema relativo alla nostra società ed alla opportunità formative e lavorative offerte agli studenti.

Il tema di questa edizione è “RINCORRERE UN SOGNO: EVENTI DI ECCELLENZA”

Alla tavola rotonda assisteranno gli studenti del quarto anno delle scuole superiori.

La discussione tra professionisti, docenti universitari e studenti provocherà la riflessione (non affidarsi a giudizi impulsivi), la motivazione ad approfondire (ossia di farsi e fare continue domande) e di cercare alternative (sondando i diversi punti di vista che dovrebbero portare alla sintesi più equilibrata). Le discussioni, indicando le rotte possibili, metteranno gli studenti nella condizione di capire e di scegliere la propria rotta oltre i pregiudizi e le opinioni personali.

Interverranno: Galliano Cocco, Psicologo, docente di Strategia della Comunicazione Università G. d’Annunzio Chieti-Pescara, Alessandro Acciavatti, Storico delle Istituzioni – RC Lanciano, Piergiorgio Odifreddi, Matematico, saggista e divulgatore scientifico, Marco Pozzi, Direttore Reparto Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona – RC Jesi Federico II, Alessandro Donatelli, HR Development Manager – Honda Italia, Liborio Stuppia, Rettore Università G. d’Annunzio Chieti-Pescara; modera: Licia Caprara – Giornalista – RC Lancian.

Per informazioni: info@rotaryclublanciano.it

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Castelvecchio Subequo, al via la prima edizione de La Randonnè d’Abruzzo
Eventi

Castelvecchio Subequo, al via la prima edizione de La Randonnè d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:52
Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa
Eventi

Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:59
Cartoon On The Bay 2023, Marsilio: “Importante vetrina internazionale per Pescara e l’intero Abruzzo”
Eventi

Cartoon On The Bay 2023, Marsilio: “Importante vetrina internazionale per Pescara e l’intero Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:52
TSA: a fine Maggio si conclude corso formazione “A scuola di teatro”
Arte

TSA: a fine Maggio si conclude corso formazione “A scuola di teatro”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:20
Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura
Attualità

Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:00

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp