• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 07:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Piano Sviluppo Locale Gran Sasso Velino: presentato nuovo Piano e bandi pubblici per imprese e comuni territorio GAL

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 15:51
in Ambiente, Cronaca, Varie

L’AQUILA – Nei primi mesi del 2023 la nuova governance amministrativa e tecnica del GAL Gran Sasso Velino ha provveduto a revisionare il proprio Piano di Sviluppo in considerazione dei diversi problemi attuativi che hanno impedito il pieno utilizzo delle risorse a disposizione. L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente andando incontro alle esigenze del GAL si è dimostrata disponibile ad accelerare i tempi e a fine febbraio ha approvato la rimodulazione dando il via libera all’utilizzo delle risorse.

La revisione del Piano ha preso le mosse da alcune condizioni di contesto nazionale e internazionale nonché dal mutato assetto tecnico del GAL stesso. Obiettivo prioritario della rimodulazione è l’accelerazione della spesa, altrimenti non garantita con l’articolazione del Piano precedente in considerazione delle difficoltà riscontrate sotto l’aspetto procedurale e tecnico. A ciò si devono aggiungere le criticità evidenziate dalla Regione al GAL in ordine a talune procedure adottate con la conseguente sospensione dei termini amministrativi per la realizzazione degli interventi.

La decisione del GAL è stata quella di procedere alla rimodulazione del PSL, per un importo di quasi 5 milioni di euro, affinché vi sia una adeguata “messa a terra” degli interventi perseguendoli attraverso i seguenti obiettivi specifici:

– attivare un dialogo istituzionale per rendere tangibili ed efficaci gli interventi sul territorio;

– stimolare un maggiore investimento dei privati;

– facilitare gli investimenti attraverso una semplificazione amministrativa e tecnica.

La modifica del PSL, pur arrivando sul finire della programmazione, si rende necessaria anche per ciò che il territorio sta subendo a seguito degli effetti della pandemia da COVID-19 che ha cambiato le prospettive economiche, sociali e di bilancio nel mondo richiedendo, anche a livello locale, una reazione che non sia solo dettato dal momento ma che avvenga in modo costante nel tempo. Alla pandemia da COVID-19 del 2020, nel 2022 si è aggiunta la crisi geopolitica provocata dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina che ha comportato il forte aumento dei costi di produzione e, in parte, dall’aumento dei costi delle materie prime.

Di fronte a tale contesto internazionale, che tocca inevitabilmente anche il territorio del GAL, gli interventi in essere sul PSL vigente sono deboli, ed in alcuni casi inefficaci. Pertanto, in sede di rimodulazione del Piano sono stati adottati i seguenti criteri:

  1. prioritariamente non saranno attuati gli interventi per i quali il GAL non ha assunto impegni giuridicamente vincolanti;
  1. destinare risorse generatesi dalla mancata attuazione degli interventi a bandi pubblici destinati a Enti pubblici e imprese del territorio;
  1. allocare distintamente le risorse destinate alle due aree interne SNAI, presenti nel territorio GAL, in coerenza con le esigenze di sviluppo di dette aree;
  1. garantire il corretto e misurabile impiego di risorse per le aree interne del territorio GAL;

La rimodulazione prevede la pubblicazione di nuovi bandi rivolti a imprese, Comuni e aziende agricole del territorio e permette l’utilizzo pieno delle risorse finanziarie disponibili sul Piano.

Nella prima fase della nuova governance sono stati adottati provvedimenti amministrativi finalizzati a correggere 8 interventi a gestione diretta GAL già avviati per un importo complessivo per circa 970.000,00 euro. L’adozione ha comportato la correzione di anomalie presenti nei bandi precedenti.

Nella rimodulazione del PSL 7 interventi a gestione diretta GAL sono in fase di avvio per un importo complessivo è pari a 880.000,00. Anche in questo caso sono stati adottati provvedimenti amministrativi per salvaguardare interventi di notevole interesse per il territorio.

I progetti di cooperazione sono stati oggetto di rimodulazione mediante una riduzione drastica di interventi e risorse, si è passati da 355.000,00 euro a 140.000,00 euro. Il motivo risiede nella volontà di far arrivare maggiori risorse nelle casse di imprese e Comuni del territorio GAL.

Dei circa 3,8 milioni di euro complessivamente disponibili sul PSL, 1,8 verranno messi a bando e destinati ai seguenti interventi:

Sono previsti diversi criteri premiali per Comuni appartenenti alle SNAI presenti nel territorio GAL e per alcune tipologie di imprese.

Nei prossimi giorni saranno pubblicati i bandi che potranno essere consultabili sul sito del GAL http://www.galgransassovelino.it, sul sito della Regione Abruzzo e agli albi pretori dei Comuni dell’area interessata.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso
Cronaca

Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:56
Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”
Varie

Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:07
Minori: Falivene, “esperienza webinar per avvocati sarà manuale per università”
Cronaca

Mediazione familiare, Falivene: “Necessario che ognuno lavori nell’ambito delle proprie competenze”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:39
Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”
Ambiente

Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:16

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp