• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 17:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grande attesa per Premio Nazionale Pratola 2023

Annunciati gli insigniti per Giornalismo, Pace e Solidarietà, Impegno civile, Economia, Musica, Sport

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 10:49
in Attualità, Cronaca, Cultura

L’AQUILA – Un lotto di premiati di livello assoluto, nazionali e internazionali, con al centro i temi della pace, della solidarietà, del giornalismo, dell’impegno civile, dell’economia, della musica e dello sport. È quanto sta preparando l’Associazione culturale Futile Utile di Ennio e Pierpaolo Bellucci che, oramai da dodici anni, organizza una delle manifestazioni più importanti e significative dell’intero Abruzzo e oltre: il PREMIO NAZIONALE PRATOLA arrivato alla sua XIV edizione.

Dopo le prestigiose e autorevoli presenze avute, nei vari campi, nelle passate edizioni (Zavoli, Letta, De Bortoli, Beha, Guastella, Figorilli, Fontana, Sorgi, Mentana, Stella, Padellaro, Ovadia, Guanciale, Gravina, Siravo, Haidar, Sacchi, Di Biagio, Cirilli, Spinelli, Cavuti, Pasotti, Palmerini, De Angelis, solo per ricordarne alcuni) questo nuovo atteso appuntamento, previsto per il mese di Maggio prossimo, si annuncia quanto mai intrigante e di sicuro interesse per il valore dei “personaggi” che saranno insigniti dell’ambito riconoscimento, un “parterre” di grandi protagonisti, vere eccellenze nei rispettivi campi di attività.

Per quanto attiene la sezione Giornalismo Televisivo e di carta stampata, ad essere premiati saranno: Aldo CAZZULLO (giornalista e scrittore), Francesco GIORGINO (Giornalista Rai e docente universitario), Stefania BATTISTINI (inviata Tg1 Rai), Maria Antonietta SPADORCIA (Vice Direttore Tg2 Rai). Per lo Sport, la campionessa di atletica Gaia SABBATINI, il campione olimpico di bob a 2 Antonio TARTAGLIA, mentre per il tennis il premio andrà a Lorenzo MUSETTI.

La sezione dedicata all’ impegno civile avrà come protagonista il Gen. di Corpo d’Armata con Incarichi Speciali Francesco Paolo FIGLIUOLO. Per l’Economia e il lavoro il riconoscimento sarà per la dirigente Consob Serenella PIZZOFERRATO. Per la Musica, con un tocco di internazionalità, ad essere premiato sarà lo spagnolo Paco SUAREZ (Compositore e Direttore d’orchestra).

Una sottolineatura a parte merita la sezione Pace e Solidarietà, con l’attribuzione del riconoscimento all’Associazione Mama Sofia ed alla sua instancabile presidente Zakia SEDDIKI, vedova dell’Ambasciatore Luca ATTANASIO, barbaramente ucciso due anni fa in Congo mentre era in missione per conto dello Stato italiano. E Mons. Michele FUSCO, Vescovo di Sulmona-Valva, per il suo modo di stare in mezzo alla gente, dalla parte degli ultimi, degli esclusi e dei più bisognosi. Non mancheranno alcune “performance” musicali con il Soprano Chiara TARQUINI e la LITTE SWING BAND.

Gen. Francesco P. Figliuolo
Gaia Sabbatini
Francesco Giorgino
Aldo Cazzullo
Maria Antonietta Spadorcia
Paco Suarez
Stefania Battistini
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni
Arte

RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:30
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
Lo Stadio “A. Fattori” apre le porte d’estateper Campo Rugby L’Aquila dedicato a giovani 
Attualità

Lo Stadio “A. Fattori” apre le porte d’estateper Campo Rugby L’Aquila dedicato a giovani 

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 09:56
L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp