• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 17:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campli, esaltanti dati turismo 2022: nuova stagione, a pasquetta aperti Musei, Necropoli, Scala Santa e sentieri montagna

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:44
in Ambiente, Cronaca, Cultura, Politica

CAMPLI (TE) – In vista dell’arrivo della Pasqua, tradizionalmente considerata “l’apertura” della stagione turistica Primavera / Estate, il Comune di Campli offre nuove occasioni di interesse culturale. Il bilancio delle stagioni passate, anche se segnato dalle chiusure pandemiche, offre grandi motivi di soddisfazione al Borgo Farnese, che vede i suoi punti di eccellenza, ovvero il Museo archeologico nazionale e il Parco Archeologico della Necropoli di Campovalano confermare trend di crescita che inorgogliscono.

Basta, infatti, confrontare gli ingressi censiti dall’Ufficio turistico nel quinquennio 2018 – 2022, per intuire quanto le politiche di investimento sul turismo adottate dall’Amministrazione Comunale, siano state produttrici di risultati anche entusiasmati.

Nel dettaglio:
2018 – 1810 ingressi
2019 – 4370 ingressi
2020 – 1861 ingressi (dal 1 gennaio all’8 marzo e dal 24 maggio al 20 ottobre)
2021- 4527 ingressi
2022- 4555 ingressi

Si tratta di numeri relativi alle visite censite dall’Ufficio Turistico, e che pertanto non comprendono le pur numerose presenze di turisti e gruppi che hanno visitato Campli in maniera autonoma, avvalendosi di altre guide o prendendo contatti con la Parrocchia.

Interessante, e non solo da un punto di vista statistico, l’analisi delle provenienze dei visitatori:
Prime 5 regioni di provenienza (2022): Abruzzo, Lombardia, Lazio, Marche, Emilia Romagna.
Prime 5 nazioni estere di provenienza (2022) Germania, Repubblica Ceca, Belgio, Ucraina, Francia. EXTRA UE: Usa, Giamaica, Micronesia e Qatar.

Meritevole di un’approfondita riflessione, anche per la conferma che offre alla scelta di creare momenti di “sinergia turistica” che offrano al visitatori esperienze immersive, nell’arte e nel sapore, è poi il dato del Parco archeologico della Necropoli di Campovalano.

Nel 2022, infatti, gli ingressi nel periodo 17 giugno – 31 dicembre sono stati 2182, 885 dei quali serali e concentrati nella settimana che ospita la sagra del tartufo. 1297 sono stati i gruppi, provenienti in particolare da Teramo, Pescara e Ascoli Piceno, mentre 15 sono stati i gruppi scolastici.

«Dati che palesano quanto l’immagine turistica di Campli sia in costante crescita, sia in termini di risultati numerici sia in termini di “reputazione” – commenta il Sindaco Federico Agostinelli – ma, per quanto lusinghieri, non vogliamo considerarli un punto di arrivo, al contrario: siamo sempre più convinti che il nostro borgo, che ricordo essere tra i più belli d’Italia, abbia ulteriori grandi possibilità di crescita turistica, con intuibili positive ricadute su tutto il territorio provinciale. E lo vogliamo dimostrare già dall’occasione offerta dalla prossima Pasqua, che ci vedrà accoglienti con orari studiati ad hoc».

Ecco, infatti gli orari dei principali luoghi di interesse:
Santuario della Scala Santa, aperto tutti i giorni dalle 8 alle 18, con l’occasione si ricorda che il 21 maggio 2022 termina il Giubileo della Scala Santa nel 250° anniversario dell’istituzione del Santuario;

Cattedrale di Santa Maria in Platea aperta tutti i giorni dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18;

Museo Nazionale Archeologico aperto dal martedì alla domenica dalle 8:30 alle 19:30 con ultimo ingresso alle 19. Lunedì di Pasquetta apertura straordinaria dalle 8:30 alle 19:30;

Necropoli di Campovalano aperta dalle 10 alle 13:30 di lunedì, martedì, mercoledì, sabato e domenica. Lunedì di Pasquetta aperta dalle 10 alle alle 18;

I sentieri escursionistici Cai della Montagna di Campli, sempre aperti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Mannetti traccia bilancio di attività amministrativa: “Per il comune ottenuti finanziamenti per 70 milioni in cinque anni”
Politica

Lega Abruzzo, nasce il coordinamento trasporti e infrastrutture sotto la guida di Carla Mannetti

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 17:14
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni
Arte

RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:30
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp