• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 17:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A L’Aquila chiusa Ludoteca Parco del Sole: “comune incapace pubblicare bando affidamento”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:24
in Ambiente, Cronaca, Politica

L’AQUILA – La ludoteca comunale “Il Piccolo Mondo” al Parco del Sole è chiusa; sospese le attività dedicate a bambine e bambini, serrato il cancello di uno spazio pubblico che, in questi mesi, era diventato imprescindibile per le famiglie aquilane, aperto e accogliente, dove si sono susseguiti centinaia di eventi, tra laboratori, flash mob, gioco libero.

“Un progetto virtuoso che ha avuto il pregio, tra l’altro, di contribuire al contrasto della diffusa povertà educativa in una città che ha estremamente bisogno di spazi vocati alla produzione e alla fruizione culturale.
Eppure, oggi la ludoteca è malinconicamente chiusa. E la responsabilità è di una amministrazione miope, distratta, impegnata in una propaganda continua, tra selfie e annunci, che celebra il nuovo trenino al parco giochi del Castello ma non si prende cura dei servizi educativi che andrebbero assicurati alle nostre figlie e ai nostri figli.”

Lo denunciano Stefano Albano, capogruppo Pd al Consiglio comunale dell’Aquila eStefano Palumbo, presidente V Commissione consiliare.

“Ma come si è arrivati a questo punto? – si chiedono Albano e Palumbo – La ludoteca comunale è nata a valle del progetto “Solo posti in piedi: educare tra i banchi”, selezionato dall’impresa sociale Con i bambini nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e partito ufficialmente nell’autunno del 2018, con l’impegno di nove associazioni culturali aquilane – Brucaliffo (associazione capofila); Bibliobus, Koinonia; Nati nelle Note; Atelier Kontempo’raneo; FabLab L’Aquila; MuBAQ Museo dei Bambini L’Aquila; Uisp Comitato provinciale L’Aquila; Esprit Film – in partnership con il Comune e l’Università dell’Aquila, gli istituti comprensivi Mazzini, Patini, Rodari, Carducci, Dante Alighieri e Paganica e la Fondazione Labos.

“Il piccolo mondo” ha aperto le sue porte alla città nel settembre 2021 e, da allora, sono state centinaia e centinaia le tessere sottoscritte dalle famiglie che hanno fatto partecipare bambine e bambini alle diverse attività proposte.

Al termine della prima fase del progetto, nel giugno 2022, il Comune dell’Aquila avrebbe dovuto pubblicare un bando pubblico per l’affidamento triennale della gestione dello spazio, così da fornire una prospettiva stabile e duratura alla ludoteca: non lo ha fatto. Il sindaco Pierluigi Biondi e l’allora assessore alle Politiche sociali Francesco Bignotti avevano promesso pubblicamente, nel mese di marzo 2022, che avrebbero pubblicato il bando “entro Pasqua”: l’ennesima promessa disattesa. D’altra parte, l’amministrazione non aveva neanche appostato in bilancio le somme necessarie.

Sta di fatto che, dopo un periodo di chiusura, la ludoteca ha potuto riaprire, l’estate scorsa, a seguito di una proroga di due mesi concessa alle associazioni che avevano dato vita al progetto; dunque, si è proceduto con un’altra proroga, per la durata di tre mesi, per circa 240 ore totali che, dilazionate, hanno consentito le attività fino ai giorni scorsi.”

“Poi, la ludoteca ha dovuto sospendere di nuovo le attività – continuano ancora Albano e Palumbo -. L’amministrazione Biondi, da marzo scorso, non è stata capace di pubblicare il bando per l’affidamento di un servizio così importante: di questo chiediamo conto al sindaco e alla sua Giunta.

Ed ora? Ed ora succede che, a sorpresa, la giunta comunale ha autorizzato un nuovo affidamento diretto di tre mesi ma ad un’altra cooperativa che dovrà, di fatto, ricominciare da capo assicurando la riapertura della ludoteca, ci auguriamo in tempi brevi, e mettendo in campo nuove attività per soli 90 giorni (a meno di altre proroghe, ovviamente).

E’ una bruttissima abitudine della maggioranza di centrodestra preferire gli affidamenti diretti e le proroghe continue alla pubblicazione di bandi pubblici che dovrebbero garantire l’erogazione puntuale ed efficiente dei servizi oltre che la piena trasparenza degli atti amministrativi. Vale a tutti i livelli.

A farne le spese, purtroppo, sono i cittadini e, nel caso specifico, le bambine e i bambini che non potranno usufruire, fino alla prossima riapertura, di uno spazio così importante e che scontano, comunque, una gestione frammentaria e discontinua che non consente di organizzare le attività sul lungo periodo e, così, di garantire pienamente un servizio che pure è fondamentale.”

“L’Aquila non ha bisogno di podestà che elargiscano incarichi e affidamenti a piacimento ma di un governo cittadino capace di gestire la ‘cosa pubblica’ nel pieno rispetto dei principi di trasparenza e buona amministrazione.
Ci auguriamo che prima possibile venga pubblicato il bando: intanto, porteremo il caso all’attenzione del Consiglio comunale.” – concludono e due consiglieri comunali.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Mannetti traccia bilancio di attività amministrativa: “Per il comune ottenuti finanziamenti per 70 milioni in cinque anni”
Politica

Lega Abruzzo, nasce il coordinamento trasporti e infrastrutture sotto la guida di Carla Mannetti

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 17:14
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”
Ambiente

“Frame(S)port: ARAP a Salone Nautico Venezia. Savini, “porti Ortona, Giulianova e Pescara al centro grande progetto per sviluppo sostenibile”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:15

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp