• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 17:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicurezza e tecnologia: imprese e Istituzioni a confronto a L’Aquila tappa Roadshow imprese e Invitalia organizzata da Comune

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 15:56
in Attualità, Economia, Formazione, Politica

L’AQUILA – Imprese e istituzioni a confronto, oggi all’Aquila, nella seconda tappa dell’Innovation Roadshow del Ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) e Invitalia e finanziato con risorse React-Eu del Pon Imprese e Competitività, organizzato dal Comune.

L’importanza di investire nella sperimentazione delle nuove tecnologie in ambito sicurezza – anche attraverso la partecipazione a programmi di finanziamento o con l’utilizzo di servizi di accompagnamento – è il tema chiave dell’evento “Invitalia e le Case delle tecnologie emergenti incontrano le imprese”, che per l’intera giornata ha animato l’Auditorium del Parco.

In continuità con il primo evento che si è svolto a Torino il 13 febbraio scorso e con le successive tappe del roadshow che saranno a Matera, Prato, Bari e Roma, anche questo appuntamento ha avuto come protagoniste le imprese innovative, che si sono confrontate sul tema delle tecnologie emergenti come fattori abilitanti della sicurezza a 360°, sia essa strutturale, che urbana, che in campo digitale: una tematica verticale approfondita dalla Casa delle Tecnologie Emergenti dell’Aquila (Cte Sicura), uno dei sei luoghi dell’innovazione dedicati al trasferimento tecnologico, finanziati con bando Mimit.

Durante la mattinata sono state presentate le principali opportunità messe in campo dal Ministero per le imprese, gli incentivi e servizi di accompagnamento di Invitalia a supporto delle startup, con un focus specifico sul tema cyber security, anche grazie alla partecipazione del Competence Center Cyber 4.0 che ha offerto un momento di formazione mirata.

L’evento è stato anche l’occasione per lanciare l’apertura dello sportello informativo sul territorio, presso la Casa delle Tecnologie dell’Aquila, dove il personale – formato da esperti di Invitalia – potrà fornire in modo continuativo informazioni e primo orientamento sugli incentivi e le opportunità esistenti.

Erano presenti anche aziende e startup che grazie all’uso delle tecnologie emergenti hanno realizzato soluzioni innovative in diversi campi di applicazione, che si sono confrontate in un dibattito aperto con i giovani dell’Università dell’Aquila, aderenti ai programmi CyberChallenge e PinKamp.

Presenti infine anche i referenti dell’European Space Agency che hanno fatto il punto sulle iniziative attuate a tutela della sicurezza.

“L’incontro di oggi”, ha commentato il sindaco, Pierluigi Biondi, “aggiunge un altro tassello al percorso che la città dell’Aquila sta portando avanti per sostenere l’innovazione tecnologica, che ha già visto la creazione della Casa delle tecnologie emergenti nel solco di quell’idea attorno alla quale abbiamo costruito una precisa strategia di crescita e sviluppo della città”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni
Arte

RAI Kids a Cartoons on the bay: direttore Luca Milano presenta novità e produzioni animazioni

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:30
Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza
Ambiente

Castelnuovo: Pubblicata gara avvio lavori consolidamento e messa in sicurezza

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:21
Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.
Attualità

Cerimonie del 2 Giugno a Teramo: grande emozione per omaggio Amicacci e conferimento cavalierato signora Silvana Esposito.

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:16
Lo Stadio “A. Fattori” apre le porte d’estateper Campo Rugby L’Aquila dedicato a giovani 
Attualità

Lo Stadio “A. Fattori” apre le porte d’estateper Campo Rugby L’Aquila dedicato a giovani 

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 09:56

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp